
In anticipo, rispetto alle previsioni, Apple rilascia la nuova versione di iOS, la 4.3. Versione che va ad aggiornare i sistemi operativi di iPhone, iPad e iPod Touch. La 4.3 porta, anche, molte novità interessanti, come: HotSpot Wifi (solo per iPhone 4), nuove funzionalità per AirPlay ma sopratutto la velocità di navigazione di Safari è stata raddoppiata per migliorare la navigazione web. Vediamo in dettaglio tutti questi aggiornamenti.
La presentazione di iPad 2 e la comunicazione che dal 11 Marzo potrà essere acquistato presso gli store di Apple ha obbligato i progettisti della Mela ad affrettare l’uscita di iOS 4.3, ed infatti eccolo disponibile!
Da ieri sera, è disponibile per tutti la nuova versione del sistema operativo di Apple; iOS 4.3. Il pacchetto di iOS 4.3 “pesa” 669,8MB; per tanto è conveniente avere una connessione a banda larga. Se si utilizza una connessione non veloce è meglio se vi prendete una buona mezza giornata!
Tale aggiornamento riguarda, solamente, i seguenti dispositivi:
- iPhone 3GS
- iPhone 4
- iPod touch 3rd generazione
- iPod touch 4th generazione
- iPad (prima e seconda generazione)
Grande escluso da questo aggiornamento è iPhone 3G che ha visto finire il supporto per il suo iOS alla versione 4.2.1!
Per aggiornare il vostro dispositivo non dovete far altro che collegarlo al PC o MAC ed avviare iTunes. In automatico il software procederà con il download ed installazione dell’aggiornamento.
Si consiglia sempre di effettuare un backup, dovrebbe farlo in automatico iTunes, di tutti i dati del dispositivo; nel caso andasse storto qualcosa potrete sempre recuperarlo!
LE NOVITA’ DI IOS 4.3:
Apple ha deciso di inserire in questo aggiornamento una modifica radicale per il motore Javascript di Safari. Questo ha permesso a Safari Mobile di diventare il doppio più veloce rispetto alla versione 4.2.1 di iOS! La navigazione può, così, dirsi molto migliorata e gli utenti avranno un’usabilità del browser maggiore!
È ora possibile condividere con tutti i dispositivi Wi-Fi collegati alla propria rete di casa, o dell’ufficio, tutta la libreria di iTunes. La condivisione può avvenire fra tutti i seguenti dispositivi: PC, Mac, iPhone, iPad ed iPod Touch. Capite che grande novità è questa! Vi permette di ascoltare, quando siete nella vostra rete privata, tutte le canzoni che avete salvato sul vostro PC dal vostro iPod, iPad o iPhone. Così potete evitare di memorizzare, sull’iPhone per esempio, migliaia di canzoni ed occupare spazio prezioso (dato che 16GB in più, su iPhone 4, costano 120€!!).
Questa funzionalità è disponibile solamente per iPad 2. L’ultimo aggiornamento aveva, su iPad, eliminato la possibilità di bloccare la rotazione dello schermo; cosa molto utile se si utilizza iPad sul divano o in posizioni in cui il giroscopio si attiva facilmente. Con iOS 4.3 tale funzionalità torna ad essere presente.
Alle funzionalità di AirPlay se ne aggiungono altre: infatti oltre a musica, film e foto, ora può trasmettere anche video dall’app Immagini. Così puoi girare un filmato e farlo vedere subito ai tuoi ospiti. Con iOS 4.3 anche i siti web e le app compatibili con AirPlay possono andare sul grande schermo. E se a dare spettacolo sono le tue foto, fai partire una presentazione usando gli splendidi temi della Apple TV.
Ultima, grande, novità, ma non per importanza, è la funzionalità di HotSpot personale per il nostro iPhone 4. Questa funzione permette di utilizzare la connessione 3G del nostro smartphone sul proprio PC o Mac quando la connettività Wi-Fi non è disponibile e senza l’ausilio di iTunes e l’installazione dei driver Modem di iPhone.
IPhone 4 si trasforma in un vero e proprio access point Wi-Fi. Il tutto con password per la condivisione della connessione e con la possibilità di collegare sino a 5 dispositivi che supportino la connessione Wi-Fi!
Attenzione a tenere a freno l’entusiasmo, infatti come postilla Apple scrive:
“Hotspot personale” richiede un piano dati compatibile con la funzione modem (tethering).
Per tanto sono, quasi, certo al 100% che qualche operatore di telefonia mobile italiano avrà la bella idea di far pagare anche questa funzione! Oppure limitarne l’utilizzo!
Seguono altre novità minori, la lista la potete trovare su iSpazio a questo indirizzo: iSpazio iOS 4.3 le novità.
Fonte: [via]
Pingback: Apple: disponibile iOS 4.3, l’aggiornamento per iPad, iPhone e iPod touch
certo che il thetering sarà a pagamento. Già ora i profili tariffari sono così: una tariffa per Iphone che non lo ha, un'altra tariffa per Android che questa funzionalità l'ha sempre avuta. E comunque nelle clausole viene specificato che è vietato l'utilizzo come modem. … so di essere stato veloce e un po' impreciso, ma il concetto credo sia chiaro.
Stefano
Pingback: Pagare per HotSpot? Direi di si. H3G Italia chiarisce la situazione :: iPhone, iPad, Apple, Microsoft: l'informazione HiTech – Orebla.it