
È incredibile la mole di utenti che si è connessa ai server Microsoft in queste ore per poter iscriversi e quindi scaricare la prima versione beta di Windows 7; tant’è che Microsoft ha dovuto inserire una pagina di cortesia e disabilitare le visite.
Da ieri sera, ora italiana, la Microsoft ha inserito i file ISO di installazione della prima versione pubblica di Windows 7. Fino adesso Microsoft aveva tenuto per se e per i propri sviluppatori i file di installazione del successore di Vista.
Finalmente ora anche 2.500.000 persone potranno testare le nuove funzionalità introdotte in Windows 7. Si perchè Microsoft ha deciso di limitare il numero di persone che possono scaricare l’immagine di installazione del futuro Windows.
L’annuncio della disponibilità della prima beta di Windows 7 è stato effettuato da Steve Ballmer al CES di Las Vegas l’8 Dicembre; in Italia invece l’annuncio è stato rilasciato dal Blog Team TechNet Italia il giorno successivo.
Purtroppo, come ho annunciato all’inizio della notizia, al momento i server Microsoft sembrano essere surclassati da visite ed hanno dovuto interrompere i download; come potete vedere dalla PAGINA DOWNLOAD WINDOWS 7.
Microsoft ha rilasciato alcune FAQ per aiutare gli utenti che vogliano installare la Beta di Windows 7. Ovviamente come ogni Beta si raccomanda l’installazione solamente ad un pubblico esperto, dato che si possono riscontrare problemi di funzionamento e compatilità.
Ecco alcune delle domande più curiose tra le FAQ:
- Quali sono i requisiti minimi richiesti per l’installazione?
Windows 7 Beta richiede minimo:
+ 1 GHz 32-bit or 64-bit processor
+ 1 GB of system memory
+ 16 GB of available disk space
+ Support for DirectX 9 graphics with 128 MB memory (to enable the Aero theme)
+ DVD-R/W Drive
+ Internet access; - Quale browser sono supportati su Windows 7?
Al momento solamente Internet Explorer 7 e 8 beta 2. - Come faccio ad installare Windows 7 Beta?
Semplice basta seguire le istruzioni di installazione. Purtroppo in inglese…
Sarà curioso sapere se Windows 7 (32 bit) riuscirà a vedere più dei canonici 3,2GB visto che (un cinese) ha trovato la chiave per sbloccare il pieno utilizzo della RAM sostituendo 2 files con quelli di Windows Server 2008.
In più mi piacerebbe sapere quale sia il suo consumo di risorse per funzionare e la capacità di essere retrocompatibile.
Staremo a vedere!