
Appuntamento mensile quello del Patch Tuesday in cui Microsoft rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per i propri prodotti ma principalmente per Windows 10. Le patch rilasciate oggi sono già disponibili per il download e apportano miglioramenti all’usabilità e sopratutto per sistemare alcuni problemi di sicurezza.
Ora mai è una tradizione quella che vede il rilascio di un pacchetto cumulativo mensile di patch per il sistema operativo Windows. Anche Windows 10 non è esente e oggi riceve le patch di Maggio 2018 in cui vengono effettuati alcuni miglioramenti ma sopratutto sistemati alcuni bug di sicurezza.
Come scritto nel comunicato ufficiale che Microsoft rilascia periodicamente vengono sistemati e risolti i seguenti problemi. Traduzione dal comunicato ufficiale:
Questo aggiornamento include miglioramenti qualitativi. Nessuna nuova funzionalità al sistema operativo è stata introdotta. Ecco le modifiche:
– Risolta una problematica con l’aggiornamento April Update 2018 e i servizi di Windows che durante l’utilizzo degli App-Script (Utente) si fermavano.
– Risolto il problema che bloccava le applicazioni, come Cortana e Google Chrome, durante il loro utilizzo e a volte anche il SO dopo l’aggiornamento April Update 2018.
– Risolto un problema che impedisce ad alcune App VPN di funzionare correttamente dopo l’aggiornamento 1803. Tali app hanno problemi se sviluppate con una versione di SDK precedente a Windows 10 versione 1803 e usano le API pubbliche RasSetEntryProperties.Risolti alcuni problemi dopo aggiornamento informazioni su fusi orari.
– Risolti alcuni problemi dopo aggiornamento che causa problemi di connessione al server di Desktop Remoto per ulteriori informazioni riferirsi a CredSSP updates for CVE-2018-0886.
– Aggiornamnto di sicurezza per Windows Server, Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft scripting engine, Windows app piattaforma e frameworks, Windows Kernel, Microsoft Componenti Grafiche, Windows memorizzazione e file system, aiuto HTML e Windows Hyper-V.
Come potete vedere dal keylog la maggior parte delle patch sono relatiive a problematiche nate con l’ultimo major update April Update 2018.
COME VEDERE LA VERSIONE CHE HO SU WINDOWS 10?
- Cliccate sull’icona della lente di ingrandimento e digitate nella barra di ricerca winver e date invio.
- Altrimenti premete contemporaneamente i pulsanti WIN+R e digitate direttamente winver e premete invio.
COME AGGIORNARE WINDOWS 10?
- Andate in Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Cliccate sul pulsante ‘Verifica disponibilità aggiornamenti‘
Se dopo averlo fatto compare la scritta ‘Il dispositivo è aggiornato‘ allora siete a posto.