
Dopo aver atteso diverse ore in coda, dopo aver sborsato una bella cifra tonda tonda e dopo aver visto che l’iPad non raggiunge le aspettative di molti gli utenti rilasciano le proprie lamentele in rete; e che lamentele… A partire da chi l’iPad non riesce ad utilizzarlo al sole, a chi non riesce a connetterlo al WI-FI…
Purtroppo si sa: in ambito tecnologico mai le ciambelle riescono la prima volta con il buco. Siamo passati da svariate versione di Windows che avevano sempre bisogno di qualche annetto prima di diventare stabili; poi abbiamo visto parecchi software (vedi Internet Explorer per esempio, nda) che necessitavano di parecchi aggiornamenti prima di essere utilizzabili senza incavolature.
E purtroppo siamo arrivati anche all’iPad, eppure la fama di Apple e di Steve Jobs non avrebbe mai fatto pensare ad un inizio così poco glorioso.
ECCO LA LISTA NERA DEI PROBLEMI DELL’IPAD:
- Problemi di ri-connessione alla rete WI-FI dopo che l’iPad è andato in ibernazione oppure ha perso momentaneamente il collegamento. Questo problema è stato riconosciuto anche da Apple che ha rilasciato un comunicato su come sistemare la faccenda -> Magra consolazione per chi ha speso 500$…
- iPad che va in blocco se utilizzato al sole con una temperatura superiore ai 35° C; questo è poi un problema che ha anche, qualche tempo fa, afflitto anche iPhone.A comunicarlo è Theatlanticwire.com che ha raccolto alcuni commenti di un normale utilizzo: per esempio l’utilizzo in spiaggia è impossibile, in poco tempo raggiungerebbe la temperatura limite e mostrerebbe il messaggio di blocco.
- iPad che non può, o meglio, non si riesce ad utilizzarlo alla luce diretta del sole in quanto il suo ampio schermo riflette la luce impedendone una corretta visualizzazione;
- iPad che non permette di essere ricaricato tramite porta USB su molti computer e Mac. Di questo ne abbiamo già parlato;
- Problemi con alcune applicazioni da ufficio, alcuni utenti si sono lamentati che la suite da ufficio non è funzionale con tutte le funzioni che di solito ha attive;
CONCLUSIONI:
Non mi piace fare la parte del negativo, anche perchè ammiro davvero in modo esagerato quanto ha fatto Apple e Steve Jobs nel mondo tecnologico (una rivoluzione è dir poco, nda), ma cavolo vendi un oggetto a 500$ e poi mi fai trovare tutti quei problemi?!? Sapendo quanto ci guadagna la Apple (più o meno, nda) poteva anche investire qualcosa in più per il testing…