
In queste ultime ore le maggiori testate giornalistiche di tutto il mondo, compreso il telegiornale, hanno dato la notizia che massicci attacchi di phishing da pirati informatici sono stati perpetrati a numerosi utenti dei servizi Microsoft, quali: Hotmail e Windows Live. Ecco alcuni consigli utili da seguire per mitigare il problema.
La Microsoft si è impegnata a scansionare ogni problema di sicurezza possibile nei loro sistemi; il problema è subito saltato all’occhio: Phishing!
Sembra che un enorme attacco di massa verso gli utenti Hotmail e Windows Live sia stato effettuato in questi ultimi giorni. Attacco che ha avuto come oggetto il Phishing, per chi non fosse informato questo tipo di attacco permette agli utenti malintenzionati di rubare i dati di accesso agli account in questione, come?
Il come è molto semplice, il phishing non fa altro che “falsificare” una mail oppure una pagina web per renderla il più possibile identica a quella della pagina di log-in di Hotmail, per esempio. Invia poi questa email o pagina web a migliaia o forse milioni di utenti in tutto il mondo, sperando che qualcuno ci caschi ed inserisca i propri dati, avendo così perso in modo immediato il proprio account. Una delle scuse più utilizzate può essere quella che per motivi tecnici gli ingegneri di Hotmail richiedo di ri-effettuare il log-in al proprio account! Una scusa bella e buona!
Questo articolo, perciò, l’ho voluto scrivere per cercare di dare alcuni consigli utili a quegli utenti che non sono esperti, oppure che hanno già perso il proprio account per essere caduti in trappola di questo attacco.
CONSIGLI PER EVITARE DI CASCARE IN ATTACCHI DI PHISHING:
Innanzitutto è bene ricordare la clausola generale di questo attacco: MAI PER NESSUN MOTIVO, NESSUN IMPIEGATO O SVILUPPATORE OPPURE BILL GATES IN PERSONA VI MANDERA’ UNA MAIL PER CHIEDERVI I VOSTRI DATI DI ACCESSO E TANTO MENO VI MANDERA’ UNA MAIL PER CHIEDERVI DI ANDARE AD UNA PAGINA WEB PER INSERIRLI!
Se rispettate questa regola siete già a metà della soluzione del problema!
Punto due: DI NORMA TUTTI GLI ATTACCHI DI MASSA PARTONO DA PAESI STRANIERI, TALI PIRATI INFORMATICI PRATICANO UNA TRADUZIONE GROSSOLANA DEL TESTO DELLA MAIL. SE NOTATE ERRORI PALESI OPPURE UN ITALIANO DA SECONDA ELEMENTARE DEL 1800 CANCELLATE LA MAIL IMMEDIATAMENTE!!
Punto terzo: RICORDATE SE L’AVVISO E’ COSI’ IMPORTANTE DA CHIEDERE LA VOSTRA IMMEDIATA ATTENZIONE SICURAMENTE SUL SITO UFFICIALE NE HANNO MESSO UNA IDENTICO IN HOME PAGE OPPURE NELLA SEZIONE AVVISI! PERCIO’ SE VOLETE ESSERE SICURI NON CLICCATE SU NESSUN LINK NELLE EMAIL MA ANDATE DIRETTAMENTE A CERCARE IL SITO UFFICIALE CON GOOGLE ED EVENTUALMENTE MANDATE UNA MAIL AL LORO SERVIZIO CLIENTI PER CONFERMA!
Punto quarto: TENERE AGGIORNATO IL BROWSER, ORA MAI TUTTI I NUOVI MODELLI DEI BROWSER (QUALI INTERNET EXPLORER, FIREFOX, OPERA, GOOGLE CHROME) INCLUDONO UN FILTRO ANTIPHISHING CHE SEGNALA EVENTUALI SITI CONTRAFFATTI!
COSA FARE SE CI SIAMO GIA’ CASCATI:
Bè se avete spedito i vostri dati a questi pirati informatici state tranquilli che vi hanno già bloccato l’account! L’unico modo che avete di recuperarlo è di sbrigarvi a fare il recupera password seguendo uno di questi metodi:
- Modificate la vostra password, avendo cura di sceglierne una che sia allo stesso tempo robusta e facile da ricordare (passphrase).
- Modificate la vostra risposta segreta, in modo che nessuno possa indovinarla (o perché vi conosce direttamente, o perché può scoprirlo tramite Internet/Facebook e simili ;-). Vi insegno un trucco: impostate una risposta sbagliata, ma che solo voi potete conoscere!
- Aggiornate l’indirizzo di posta alternativo a cui appoggiarvi per poter richiedere la modifica della password
fonte: Blog di Feliciano Intini.
Altro consiglio fondamentale è quello di inserire sempre i dati più veritieri possibili quando vi iscrivete così che in queste gravi situazioni i tecnici possano riconoscervi!
Mi raccomando state all’occhio!
c.a.Uff. Tecnico
DA 3 4 giorni non riesco ad accedere allamia mail nè al mio profilo di hotmail. su MSN
ho letto attentamente le parti sopra riportate ma non ho fatto nulla di tutto cio'.
come posso fare per accedere mauroperani@hotmail.com
per piacere potete darmi una risposta in merito
GRazie Cordiali saluti
Mauro PERANI
Salve Mauro,
Non riesci ad accedere al tuo indirizzo perchè ti restituisce l'errore "Password sbagliata" oppure perchè non riesci a caricare la pagina ed hai problemi con il sito di Hotmail?
Nel primo caso l'unico modo che hai per recuperare la password, se sei sicuro di aver digitato correttamente i dati di accesso (ti ricordo che basta una lettera maiuscola al posto di una minuscola per impedire l'accesso al tuo account, quindi controlla attentamente quello che digiti!) è di effettuare il recupero password. Trovi tutti i passaggi nella notizia sopra alla parte "COSA FARE SE CI SIAMO GIA' CASCATI"!!
Saluti
Luca
When cooking the mixture, follow the time guideline exactly as stated to ensure
that your products set up properly. The time of germination does vary and will depend
on several different factors. Remove from oven and serve
pudding immediately with pouring cream.