Feedback eBay: dal 2008 si cambia

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 9 mesi 26 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Ebay.com rilascia un comunicato in cui avvisa tutto il suo pubblico e utenza che nei primi mesi del 2008 ci saranno sostanziali cambiamenti nel sistema di Feedback: Niente più feedback negativo per gli acquirenti.

“Due sono i motivi per cui è stato creato, inizialmente, il feedback su Ebay: trasparenza e responsabilità.” – questo è quanto si legge nel comunicato di eBay relativo alla modifica radicale del sistema di feedback. – “Nel corso del tempo si è però riscontrato che la trasparenza del sistema rende alcuni membri (acquirenti) riluttanti nel rilasciare feedback accurati per paura di ritorsioni alla controparte (venditore).” – si legge sul comunicato.

L’esempio riportato da eBay non può essere certo messo sotto gamba, capita molto spesso che gli acquirenti evitino di rilasciare un feedback negativo ai propri venditori per paura di una ritorsione e per tanto di ricevere a loro volta una votazione negativa.

Io stesso in prima persona ho “vissuto” questa esperienza: Dopo un acquisto andato male (la merce era contraffatta palesemente), dopo moltissime lamentele e una controversia ho risolto il tutto riavendo i soldi e rimandando la merce all’acquirente. Dopo tutta questa perdita di tempo volevo lasciare un feedback negativo all’utente ma dato che alla fine il tutto si era risolto per il meglio ho deciso di lasciarne uno neutro. L’acquirente per ripicca me ne ha messo uno negativo…

Ho subito contatto il team di eBay per farmi togliere il feedbac, risultato?? Il team di eBay se ne frega di cosa accade nel suo portale se il problema non va contro a leggi e mi sono tenuto il feedback negativo. Oltre al danno anche la beffa.

Il sistema di feedback di eBay sicuramente non funziona per una mole di transazioni così elevata, le nuove modifiche sistemeranno il tutto??

Le modifiche che saranno apportate (Maggio 2008) prevederanno che gli acquirenti potranno rilasciare feedback negativi o neutri pubblici, mentre gli acquirenti non potranno farlo. Solo feedback pubblici positivi verso gli acquirenti da parte dei venditori, quindi niente lamentele.

Tali modifiche, secondo il team di eBay dovranno apportare i seguenti miglioramenti:

  1. Gli acquirenti saranno molto più onesti e trasparenti nel rilascio del feedback verso i venditori. (Dato che la situazione di cui abbiamo parlato prima ora è bloccata, ndr);
  2. Gli acquirenti aumenteranno dato che ora il sistema di Feedback avrà più fiducia e di conseguenza anche i venditori;
  3. I venditori migliori potranno così venire più alla luce ed aumentare le transazioni verso di loro;
  4. I venditori saranno incentivati a rilasciare, subito dopo il pagamento, il loro feedback così da aumentare il loro ranking positivo nei confronti dell’acquirente.

Il punto 4 di questo elenco, secondo il mio parere, è molto importante. Purtroppo in ambito nazionale (cioè in Italia, ndr) c’è la brutta abitudine dei venditori di rilasciare il feedback nei confronti dell’acquirente solo dopo aver ricevuto il loro e non dopo aver ricevuto il pagamento, come di norma dovrebbe essere. Il nuovo sistema sicuramente incentiverà tale pratica.

Molti venditori sono in protesta e si lamentano del fatto che con tale nuovo sistema le truffe ai danni dei venditori aumenteranno in quanto ora non si potranno più “marcare” gli utenti inaffidabili o truffatori.

Ebay ha subito risposto che nel caso vi fossero dei problemi con degli acquirenti i venditori non dovranno far altro che contattare l’apposito team e il problema sarà risolto, anche con il ban dell’acquirente negligente.

Feedback eBay: dal 2008 si cambia ultima modifica: 2008-02-07T11:03:30+02:00 da Melloni Luca
Questo articolo è stato pubblicato in Mondo WWW e taggato come , il da

Informazioni su Melloni Luca

Fondatore e Redattore di Orebla.it. Maniaco di iPhone, PHP, Programmazione e tecnologia, ho scritto diverse guide per il portale Php.html.it di cui gestisco, attualmente, la sezione Script. Sono stato per anni Leader del Team Sviluppatori su PhpBB.it. Se volete seguirmi su Twitter cercate: @melloniluca.

Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

6 pensieri su “Feedback eBay: dal 2008 si cambia

  1. Pakito

    Non sono assolutamente daccordo con quanto scrive il mio collega ebayer.

    Sono un utente ebay da anni: mi diverto ad acquistare ed anche a vendere.

    Il nuovo "SISTEMA FEEDBACK" di ebay non potrà che portare allo scatafascio; perchè?

    Il perchè è molto semplice ed intuitivo: Marco Rossi mette in vendita un Computer; Luigi Bianco (magari con un nome pure fasullo) sarà il vincitore dell'asta. A questo punto, a Bianco, non resterà altro che ricattare il suo Venditore sicuro che non potrà avere ritorzioni contro. "TI METTO UN FEEDBACK NEGATIVO SE NON MI MANDI IL COMPUTER" .

    Cambieranno gli utenti, gli oggetti in vendita, ma il disastro incomberà su ebay e sarà sicuramente, la nuova proposta, si ritorcerà contro lo stesso sistema ebay… pochi venditori di fronte a questa situazione avranno il coraggio di mettere in vendita il proprio oggetto.

    Il caro collega LUCA dice giustamente "nel caso vi fossero dei problemi con degli acquirenti i venditori non dovranno far altro che contattare l’apposito team e il problema sarà risolto, anche con il ban dell’acquirente negligente".

    Caro Luca, Lei stesso ha avuto esperienza con la sistematica ebay e con quello che dovrebbe essere un "CENTRO ASSISTENZA UTENTI" . Lei stesso nel suo spiacevole esempio, cita "Il team di eBay se ne frega di cosa accade nel suo portale" .

    Come potrebbe non accadere la medesima situazione anche dal punto di vista di un venditore?

    Le soluzioni dovrebbero essere ben altre… ma o si è o ci si fa IGNORANTI (in riferimento ovviamente ad ebay).

    Pessima scelta!

    Rispondi
  2. Melloni Luca Autore articolo

    Salve, guardi non penso che possano accadere cose del genere.

    Anche perchè l'esempio che ha fatto è palesemente un ricatto, perseguibile penalmente.

    L'asta verrebbe immediatamente sospesa da eBay e gli organi addetti rintraccerebbero l'utente "luigi bianco" (nel suo esempio).

    Sicuramente questa nuova soluzione di eBay ha le sue pecche, ma anche quella che c'è adesso non eccelle in fatto di trasparenza.

    Per tanto sono dell'idea che un periodo di prova gioverà sicuramente al sistema di feedback.

    Rispondi
  3. Andrea

    Io invece sono d'accordo con Luca, il sistema di feedback proprio non funziona per i compratori.

    Cmq i venditori saranno sempre avvantaggiati da ebay, perchè pagano!

    Rispondi
  4. Pingback: Bufera su eBay :: News Orebla.it

  5. Pingback: Continua il boicottaggio contro eBay :: News Orebla.it

  6. WFG

    è STATA UNA XXXXX LA RIVOLUZIONE DEI FEEDBACK, NON CI PAGA PIU' NESSUNO , UN INDULTO INUTILE PERCHè I CATTIVI PAGATORI SONO SEMPRE TALI.

    Rispondi

Rispondi a Pakito Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.