
Sul blog di Mark Russinovich è stato rilasciato un interessante articolo in cui vengono spiegate, in dettaglio, le nuove modifiche apportate dal Service Pack 1 in Vista relativamente al sistema di copia dei file.
Come ora mai sapete il Service Pack 1 apporterà notevoli miglioramenti sul lato delle potenzialità e della velocità di Windows Vista.
Mark Russinovich, software engineer, autore per Microsoft e anche Technical Fellow ci spiega i cambiamenti nel suo blog. Per chi non lo sapesse Technical Fellow è una onorificenza rilasciata da Microsoft ai suoi esperti.
L’articolo è scritto in termini puramente tecnici, per tanto vi spiegherò in poche parole (e semplici) il cambiamento apportato. Per chi volesse approfondire i dettagli tecnici degli aggiornamenti e migliorie apportate dal service pack 1 può leggere il whitepaper rilasciato recentemente da Microsoft presente a questo collegamento.
Nelle precedenti versioni di Windows (vedi XP) il file, in copia, veniva aperto sia in sorgente che in destinazione dal motore di copia di Windows. Veniva poi copiato e letto allo stesso tempo in modalità “cache” ad una velocità di 64KB per volta.
In Windows Vista (dopo l’aggiornamento al SP1) il motore di copia verrà potenziato, sopratutto sarà migliorata la tecnica con cui avviene la copia.
Questa volta esisteranno due motori e due analizzatori che si occuperanno di verificare se il file da copiare sarà di grandi o piccole dimensioni (il riferimento è di 256KB). Permettendo di velocizzare il sistema di caching, e migliorando il tempo di copia dei file di grosse dimensioni.