
No, questo sistema operativo (SO) non sostituirà Vista fra qualche anno e non è nemmeno un futuro Windows nel suo primo stadio evolutivo. Singularity è unico e sviluppato dalla Microsoft Research.
La presentazione di Singularity SDK è stata effettuata dai porta voce di RedMond al TechFest 2008, conferenza annuale in cui Big M presenta i progetti in fase di sviluppo nei suoi laboratori Microsoft Research.
Il sistema operativo è stato completamente scritto da zero, non è stato preso spunto da nessun Windows o piattaforma già presente. Inoltre le caratteristiche che vengono descritte sembrano portare una ventata di evoluzione in casa Microsoft.
Singularity SDK, il SO è solamente in prototipo in via di sviluppo, si propone come un sistema operativo rivoluzionario, ecco alcune novità:
- Software Isolated Processes (SIPs): la nuova tecnologia di Singularity, che permette di isolare ogni singolo processo. È quindi possibile isolare i processi per permettere una migliore stabilità, si perchè se uno si blocca non influenza gli altri.
- Managed Code (codice gestito): da quanto si legge sul Wikipedia Inglese (voce relativa al Managed Code, Wikipedia.org) questo nuovo progetto si scosterebbe dall’attuale standard e permetterebbe di elaborare il codice macchina direttamente da una virtual machine e non, come avviene ora, dalla CPU. Questo “pre-controllo” da’ la possibilità di limitare gli errori e arginarli prima che vengano eseguiti dalla CPU.
Purtroppo per Singularity SDK non vedrà mai la luce del sole, dato che il team di Microsoft Research ha affermato di non voler, in futuro, sviluppare per la vendita questo progetto. Rimarrà solamente un prototipo su cui studiare nuove tecnologie.
Link utili:
Home Page Singularity SDK su CodePlex.com