
Il titolo risulta essere un po’ un controsenso, ma è quanto ho potuto leggere direttamente dal blog di F-Secure Labs; uno dei più importanti laboratori sulla sicurezza del mondo. Un articolo, comparso dopo il rilascio di un aggiornamento per Chrome, sembra sollevare un dubbio: gli aggiornamenti di Google aggiornano veramente??
Sembra incredibile, lo so, ma è quanto letto in questo articolo dal titolo dubbioso: “Google Chrome Update?“.
Come potete leggere l’autore dell’articolo si pone una domanda strana ma sensata data la scoperta che ha fatto!
Dopo aver aggiornato Google Chrome, il noto browser di casa Google, si è accorto che in una delle cartelle di sistema del software vengono lasciati tutti i file della precedente versione. L’aggiornamento consiste semplicemente nel creare una nuova cartella, con il numero della nuova versione ed al suo interno vengono caricati i nuovi file aggiornati!
Infatti proseguendo nell’esplorazione della cartella si può notare come la versione della libreria chrome.dll nella cartella /3.0.195.21 risulta non essere stata modificata.
Questo rappresenta un probabile pericolosa mina all’interno del PC, dato che risulta essere vulnerabile ad un bug aggiornato, appunto, con la nuova versione!
Ora è anche vero che il browser non utilizza più tale libraria, però quel file rimane sempre a disposizione di qualsiasi altro software maligno installato nel PC!
La domanda che si pone Sean, l’autore dell’articolo, è: Non può Google cancellarla per lasciare tutti più tranquilli??
Che è poi la stessa che rivolgo anche io a Google, chissà magari risponde…