Garante della Privacy contro Vodafone: basta chiamate e sms per telemarketing aggressivo!

closeQuesto articolo è stato pubblicato 5 anni 1 mese 27 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Una pratica comunissima fra le compagnie telefoniche è quella di effettuare chiamate o mandare sms a tutte le ore del giorno di telemarketing in modo molto insistente e, molto spesso, anche senza il consenso del cliente! Questa volta il Garante della Privacy ha preso provvedimenti verso Vodafone in quanto la nota società di telefonia mobile è stata scoperta ad effettuare tale operazioni di telemarketing a clienti anche senza il loro consenso!

Vodafone logo

Ancora una volta Vodafone viene colta in difetto dalle autorità di vigilanza. Poco tempo fa era stata ammonita perché unica compagnia italiana a far pagare le opzioni di hotspot e tethering.

Questa volta parliamo di qualcosa di più grave che affligge milioni di clienti e non ad ogni ora del giorno: chiamare aggressive o sms di telemarketing insistentemente anche se ne è stato espressamente negato il consenso!! Ma da oggi Vodafone e di conseguenza le altre compagnie (in teoria, nda) deve smetterla.

Ecco quanto comunicato dal garante della privacy (pubblico solamente alcuni estratti, per il testo ufficiale e completo andate qui):

Vodafone non potrà più inviare sms o effettuare chiamate per finalità di marketing a chi non abbia manifestato uno specifico consenso o abbia addirittura chiesto di non essere più disturbato con offerte commerciali.

Scrive poi

Grazie alle verifiche ispettive effettuate e alla documentazione richiesta alla società, l’Autorità ha potuto accertare che, nel corso dei 18 mesi presi in considerazione per l’indagine, sono state effettuate nell’interesse di Vodafone fino a 2 milioni di telefonate promozionali e inviati circa 22 milioni di sms senza un valido consenso degli interessati. Le anomalie e i trattamenti illeciti rilevati riguardano sia  clienti attuali, sia  quelli potenziali, sia  quanti avevano cambiato compagnia.

Ancora più grave

Le offerte commerciali indesiderate venivano rivolte ad utenti che non avevano fornito il consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, ma anche a coloro che avevano espressamente chiesto di non essere più disturbati o di veder cancellati i propri contatti dai database di Vodafone e dei call center coinvolti. Anche quando una persona esprimeva con chiarezza un preciso diniego a ricevere promozioni – volontà di cui gli operatori tenevano traccia con la frase “non chiamare mai più” – la compagnia telefonica considerava la richiesta solo come una mera sospensione del consenso, procedendo a ricontattare l’utente in successive campagne promozionali. Sono stati rilevati vari profili di inidoneità anche rispetto alle informative fornite agli interessati.

Secondo quanto riportato dalla nota testata giornalistica HDblog.it le ispezioni in questione sono state effettuate nel periodo gennaio 2016 a giugno 2017; Vodafone già dal giugno 2017 aveva attuato operazioni più restrittive per evitare il ripetersi di quanto sollevato dal Garante. Non so quale sia la fonte per tale notizia ma questo è quanto riportato!

Speriamo che questo sia l’inizio di uno stop alle chiamate selvagge che tutti noi riceviamo ogni giorno ad ogni ora!!

Garante della Privacy contro Vodafone: basta chiamate e sms per telemarketing aggressivo! ultima modifica: 2018-04-05T06:10:07+02:00 da Melloni Luca
Questo articolo è stato pubblicato in Generale, Vodafone e taggato come il da

Informazioni su Melloni Luca

Fondatore e Redattore di Orebla.it. Maniaco di iPhone, PHP, Programmazione e tecnologia, ho scritto diverse guide per il portale Php.html.it di cui gestisco, attualmente, la sezione Script. Sono stato per anni Leader del Team Sviluppatori su PhpBB.it. Se volete seguirmi su Twitter cercate: @melloniluca.

Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.