
La sicurezza dei messaggi su Whatsapp è stata ampiamente criticata in passato; tanto da fare il successo di alcuni dei suoi concorrenti fra la messaggistica multi piattaforma, vedi Telegram. Ma da oggi anche su Whatsapp è disponibile la criptazione dei messaggi end-to-end.
Whatsapp è stato il primo sistema di messaggistica multi piattaforma dell’era degli smartphone che ha riscosso un successo immenso: circa 1 miliardo di utenti in tutto il mondo.
Acquistata da Facebook ha fatto il grande balzo, puntando molti investimenti sulla sicurezza; settore in cui era carente.
Si perchè nelle prime versioni di Whatsapp i messaggi erano trasmessi in chiaro e se eravamo connessi ad una rete Wi Fi pubblica e qualcuno stava sniffando il traffico dati poteva benissimo leggere i nostri testi. Poi è venuta una crittografia che permetteva di non avere più in chiaro i pacchetti trasmessi dai dispositivi, ma ancora non era sufficiente.
In questo lasso di tempo alcune app concorrenti hanno fatto la loro fortuna, vedi Telegram.
Ieri il team di Whatsapp ha annunciato che è stata applicato un aggiornamento che permette di effettuare una più sicura crittografia end to end. Ovviamente tutti gli utenti con cui effettuiamo la conversazione devono effettuare questo aggiornamento se no non si attiva.
Al momento in cui scrivo gli update sono in fase di rilascio e non su tutti i dispositivi sono disponibili, vi ricordo che parliamo di aggiornare 1 miliardo di persone!
COS’È LA CRITTOGRAFIA END TO END? E PERCHÈ HA MIGLIORATO LA MIA PRIVACY?
Immagino che molti di voi non sappiano cosa significhi il termina ‘END to END’ e nemmeno come può migliorare la nostra sicurezza dei dati.
Parlando in termini molto terra terra ve la spiego così: La crittografia end to end permette a due dispositivi che si stanno scambiando informazioni (in questo caso messaggi) di essere SOLO loro in possesso delle chiavi che permettono di decifrare i messaggi protetti. Le chiavi di sicurezza non sono disponibili sui server di Whatsapp; questo evita che un attacco hacker possa rubare tali codici e leggere tutti i messaggi in chiaro che vengono scambiati sulla piattaforma!
Inoltre il team di Whatsapp ha dichiarato che nessun messaggio è salvato sui propri server ma tutto è memorizzato solamente nei nostri dispositivi.
Ovviamente nemmeno questa tecnica è sicura al 100% ma migliora di molto la nostra privacy e sopratutto risponde a molti utenti che lamentavano questa mancanza in Whatsapp.
COME POSSO VERIFICARE SE È ATTIVA SUL MIO WHATSAPP?
Vi basta andare nella info della discussione (che sia un gruppo oppure un discorso a due), cliccando sul nome del gruppo oppure dell’utente in alto a fianco dell’icona. Vedrete una scritta in cui su lato destro è presente un lucchetto. Se questo lucchetto è chiuso significa che state utilizzando l’ultima crittografia, se no significa che qualcuno nella discussione deve ancora aggiornare all’ultima versione.
Come detto prima ci vorranno alcuni giorni perchè tutti effettuino l’update.
Fonte: [via]