
La conferma arriva direttamente dal creatore dell’ultimo tool per il Jailbreak di iOS 10.2, Luca Todesco. Con Yalu102 si è aperto il primo capitolo di jailbreaking all’italiana in quanto gli sviluppatori fanno parte della nostra nazione. Come molti sanno il supporto per gli ultimi modelli di iPhone non era ancora stato inserito ma un tweet rilasciato qualche giorno fa mette di buon umore i possessori di tale smartphone.
Luca Todesco alias Qwertyoruiop ha rilasciato il seguente tweet:
To clear it up: Yalu1011 for iPhone 7 will be updated at some point. Just not a priority right now. Got stuff to do.
— qwertyoruiop (@qwertyoruiopz) February 1, 2017
Con queste parole è stata fatta la gioia di molti ma sopratutto ha cercato di chiarire una situazione abbastanza pesante per lui; visto che tantissimi suoi followers richiedono con insistenza la presenza del supporto per iPhone 7 e iPhone 7 Plus.
Vi voglio ricordare che Yalu102 è l’ultimo tool che permette di eseguire un jailbreak Semi Tethered dei dispositivi con iOS 10.2 (potete trovare la lista dei device compatibili qui).
COSA VUOLE DIRE JAILBREAK SEMI TETHERED:
Durante gli anni d’oro del Jailbreak si parlava spesso di untethered, tethered e raramente sentivamo nominare le parole ‘semi-tethered‘.
Purtroppo con le ultime major release Apple, vedi iOS 9 e iOS 10, ha tappato alcuni buchi che rendono ancora più difficili applicare exploit per penetrare le protezioni di iOS e rendere così ‘definitiva’ l’operazione di jailbreak.
Con la versione Semi-tethered ci si riferisce ad un Jailbreak che ad ogni riavvio del dispositivo si troverà funzionante ma senza lo sblocco applicato e ad ogni reboot del sistema andrà ri applicato con la normale procedura che è stata eseguita la prima volta.