
È un susseguirsi di aggiornamenti, Pangu è giunto alla versione 1.2 e sono stati risolti diversi bug per creare un jailbreak più stabile. Il team asiatico del noto software che permette di eseguire il jailbreak untethered di iOS 8 non si ferma mai e cerca sempre di migliorare la procedura visti i tanti problemi che ancora crea.
Con le ultime due versioni la procedura di jailbreak è stata completamente automatizzata e velocizzata a pochi minuti; come vi spiego nella guida COME ESEGUIRE IL JAILBREAK IOS 8.
Ecco il changelog di Pangu v1.2:
- Corretto un problema con il launchd che poteva portare ad eccessivi consumi di batteria sui dispositivi con processore con tecnologia a 32-bit.
- Risolto un problema che portava al crash occasionale di Safari.
- Ottimizzato il processo di jailbreak.
- La funzione di ripristino integrata in Pangu8 supporta ora anche iPad Air 2 e iPad mini 3.
La procedura, testata in prima persona, è davvero rapida e semplice da eseguire; rimangono però ancora parecchi bug che possono compromettere la normale esecuzione del nostro dispositivo! Sarebbe bene attendere ancora un mesetto in cui il team di Pangu possa sistemare tutto ma sopratutto gli sviluppatori di tweak possono aggiornarli tutti a iOS 8!