
L’aura di mistero che circonda, ancora, Windows 7 può generare notevoli incomprensioni. Sopratutto per colpa dei così detti “rumor” che circolano per la rete e che non fanno altro che creare dubbi. Microsoft così ha deciso di chiarire i dubbi su MinWin, nuovo kernel, e Windows 7.
MinWin è il futuro Kernel che Microsoft stà progettando per i prossimi sistemi operativi. Il dubbio che si era creato è se questo MinWin sarà il kernel di Windows 7. Prime indiscrezioni hanno escluso che questo può avverarsi, in quanto MinWin non sarebbe ancora pronto e su Windows 7 sarà presente il kernel di Vista migliorato.
In questi giorni però sembra arrivata una smentita ufficiale direttamente da Microsoft. Mark Russinovich, Technical Fellow di Microsoft, ha confermato, durante un’intervista webcast su Channel 9 la presenza di MinWin come kernel di Windows 7 e si è soffermato a discutere del supporto per 256 processori che darà il futuro sistema operativo.
I chiarimenti dati da Mark hanno anche specificato che MinWin non è un vero è proprio kernel “nuovo” ma una riscrittura di quello che già esiste in Vista. Ovviamente sono state apportate notevoli modifiche.
Risulta isolato dalla struttura di Windows, il suo peso si aggirerà intorno ai 25-40MB di spazio su disco inoltre contiene: l’esecutivo della memoria, gestione della memoria, creazione della rete e supporto per i file system.
Inoltre Mark specifica anche quali siano i file che contengono la “magia” del futuro kernel, in particolare la libreria KernelBase.dll che si collega al Kernel32.dll.