VIP foto rubate da iCloud. Il nostro dispositivo è al sicuro?

closeQuesto articolo è stato pubblicato 9 anni 23 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Dispositivo sicuro al 100 % è una frase che sentirete solo nei film; nella realtà vi dovete accontentare di più sicuro o meno sicuro. Infatti non esiste nessun sistema tecnologico che non contenga bug o metodi per aggirare i sistemi di sicurezza. Apple nel suo settore, si può affermare, che è una delle aziende che si preoccupa molto della sicurezza dei propri dispositivi; questo comporta regole ferree da rispettare.

Bug iPhone

In questi giorni non si fa altro che parlare del caso che ha coinvolto diversi nomi personaggi del mondo dello spettacolo di oltre oceano (Jennifer Lawrence, Kate Upton, Kirsten Dunst, Kim Kardashian, Rihanna, Victoria Justice, Ariana Grand tanto per fare alcuni nomi); alcuni pirati informatici pare abbiano sfruttato un qualche sistema per introdursi nei dispositivi Apple dei VIP e scaricare da iCloud tutti i dati salvati, principalmente erano interessati agli scatti HOT presenti in archivio.

Subito Apple si è mobilitata per verificare se il sistema utilizzato dai pirati era stato possibile grazie ad un bug presente in iCloud oppure ad altre cause. Ovviamente, dopo attente analisi, da Cupertino  è stato rilasciato un comunicato in cui si specifica che nessun exploit è stato usato dai pirati ma sicuramente chi ha effettuato l’attacco era in possesso delle credenziali per accedervi!

Esistono mille modi per entrare in possesso dei dati di accesso di un qualsiasi sistema di autenticazione. Nemmeno l’NSA, l’FBI o chi cavolo volete è immune da questo, sto parlando dell’ingegneria sociale. Ovvero lo studio dei comportamenti e abitudini delle vittime per carpire informazioni utili; Mitnick fu uno dei pionieri di questo sistema.

Comunque esistono diversi metodi per stare più sicuri con i nostri dati privati e aver meno paura a navigare sul web, ve ne cito alcuni che sembrano banali ma vengono poco utilizzati:

  • NON utilizzate mai la stessa password! Cambiate per ogni account!
  • Utilizzate SEMPRE password COMPLESSE cioè che includano numeri, lettere, lettere maiuscole e caratteri speciali (tipo :,-?’ );
  • Cambiate SPESSO le password per gli account più importanti; per esempio quello della vostra email principale e quello della mail di lavoro, quella dell’account della vostra banca, di Paypal, di eBay, di Facebook e così via;
  • NON scrivete MAI su fogli, sulle Note di iPhone, su un file di testo non criptato le vostre password!!
  • NON utilizzate MAI password che includano dati, nomi o oggetti che vi stanno molto a cuore!
  • NESSUNO vi chiederai MAI per email o per telefono, per qualsiasi motivo, i vostri dati di accesso ai vostri account!! Quindi NON dite MAI quali sono, nemmeno se chi è al telefono dice di essere il Papa!

Se utilizzate questi semplici regole di comportamento abbassate notevolmente il rischio di incorrere in violazioni della vostra privacy da parte di pirati informatici!!
Ovviamente non sarete mai protetti da bug di sistema che non potete correggere personalmente!

VIP foto rubate da iCloud. Il nostro dispositivo è al sicuro? ultima modifica: 2014-09-04T13:34:23+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.