
La Microsoft ha deciso di effettuare un ribasso dei prezzi del loro nuovo sistema operativo Windows Vista. Avete capito bene! Le versioni “in scatola” di Windows Vista subiranno un notevole sconto entro la fine di quest’anno.
L’occasione che ha portato questo cambio di prezzi è sicuramente collegata al rilascio del futuro Service Pack 1 il quale dovrebe essere rilasciato nel giro di pochi mesi (per l’Italia, ndr).
Secondo Microsoft i prezzi delle versioni di Windows Vista da negozio non sarebbero competitivi, da una loro indagine di mercato, le versione “in scatola” non ha ottenuto molto successo. I dati Microsoft parlano chiaro, Vista viene maggiormente commerciato grazie alla vendita del sistema operativo collegato alla vendita dei PC.
Attualmente la variazione di prezzo avverrà per gli USA, e poi lentamente anche per le altre nazioni. Avremo un ribasso della versione Ultimate di Vista di circa 80$, passando dagli attuali 399$ ai futuri 319$. Addirittura per la versione “base” di Vista, la Home Premium, si avrà un ribasso di 90$ passando da 239$ a 139$.
La concorrenza finalmente sta’ facendo preoccupare Microsoft, che fino agli anni passati non doveva temere per i suoi prodotti.
L’abbassamento di prezzi può anche essere visto come una sorta di “resa” al fatto che Windows Vista non otterrà il successo riscontrato con Windows XP.
Settore di mercato in stallo?? No non ne sono convinto, semplicemente penso che a Redmond si siano accorti che Vista non ha portato novità tali da giustificare prezzi così elevati per il loro nuovo SO. Sopratutto se teniamo conto che i suoi rivali, anche se non molto influenti, come Mac OS e Linux hanno prezzi molto ma molto più vantaggiosi (Linux è addirittura gratuito).