
Gli sviluppatori della Mozilla Foundation hanno rilasciato, ieri, la beta 5 della nuova versione di Firefox 3. Il tutto avviene dopo un periodo di testing, tramite il quale gli utenti possono rilasciare i propri feedback sulla beta appena sviluppata.
Lo sviluppo di una successiva beta, la quale si spera sia l’ultima, ha sicuramente portato Firefox 3 ad un ulteriore passo nel essere un potente strumento di navigazione web come non lo era mai stato nessuna precedente versione.
Arriviamo dunque al consueto studio dettagliato sulle funzionalità della release candidate (RC) beta 5 di Firefox 3. La quale può essere scaricata al seguente indirizzo: Download All-beta, in oltre 45 linguaggi differenti.
Ho potuto notare che gli sviluppatori della Mozilla sono riusciti ad applicare alcune migliorie al loro engine browser e sopratutto agli standard attualmente supportati da Firefox 3. Questo ha portato il browser a raggiungere un ulteriore passo avanti nel punteggio del Test Acid 3, anche se non ha ancora raggiunto il massimo di 100/100. Ecco la tabella dei risultati:
Browser, Versione, Sistema Operativo, Punteggio:
Opera Core (non è un browser è solo in testing, Windows XP SP2, 100/100
Apple Safari, 3.1, Windows XP SP2, 77/100
Mozilla Firefox, 3.0b5, Windows XP SP2, 69/100
Mozilla Firefox, 3.0b4, Windows XP SP2, 65/100
Mozilla Firefox, 3.0b3, Windows XP SP2, 59/100
Mozilla Firefox, 2.0.0.12, Windows XP SP2, 52/100
Opera, 9.26, Windows XP SP2, 45/100
Microsoft Internet Explorer, 8.0b1, Windows XP SP2, 17/100
Microsoft Internet Explorer, 7.0.5730.11, Windows XP SP2, 12/100
Come si può notare dalla tabella, elencata precedentemente e dall’immagine, Firefox 3 beta 5 ha fatto un ulteriore passo in avanti nel supporto degli standard web 2.0. Portando il suo risultato a 69/100, riuscendo a raggiungere i primi posti della classifica ma non a primeggiare su Apple Safari.
Aggiornamenti “stilistici” sono stati applicati alla veste grafica di Firefox 3 dalla precedente versione. Lo si può notare dalla barra degli indirizzi che presenta elementi nuovi dalla precedente beta 4, come potete vedere dall’icona della Home Page nella foto.
Sul comunicato “what’s new” di Firefox 3 beta 5 sono presenti tutte le novità introdotte. Da notare che dalla precedente beta 4 sono state apportate circa 750 modifiche, tra essenziali e superficiali.
Molto è stato fatto sul fronte della sicurezza, sono stati inseriti nuovi elementi tramite i quali è possibile gestire le connessioni sicure tramite SSL. Firefox ha aggiunto una specie di “ponte” con il software antivirus installato, così da poter analizzare tutti i contenuti scaricati prima di essere eseguiti.
Inoltre è stato introdotto un sistema di sicurezza che riconosce alcuni tipi di attacchi di malware su pagine web di siti poco sicuri.
I tecnici Mozilla inoltre hanno implementato le funzioni del Vista parental control per la protezione dei minori durante la navigazione.
Parliamo dunque delle integrazioni con i maggiori sistemi operativi, Windows, Linux e Mac. I tecnici Mozilla hanno cercato di integrare maggiormente la grafica dei vari sistemi operativi con il browser, per renderlo meglio inserito nella grafica generale.
Per chi vuole sapere quando si potrà gustare questo nuovo gioiellino, che promette di essere Firefox 3; la risposta è che non dovrà attendere poi ancora molto, secondo la roadmap ufficiale di sviluppo di Mozilla (che potete anche vedere nell’immagine a fianco) prevede l’uscita della versione 3 entro i primi 4 o 5 mesi del 2008. Dato che siamo già ad inizio Aprile 2008 non dovremo attendere ancora molto, ovviamente se non si incorre in qualche imprevisto!