
A pochi giorni dall’uscita del nuovo modello di iPad alcune testate web importanti hanno già eseguito i primi test per verificare le prestazioni rispetto al modello precedente del tablet di Cupertino del 2017. Come saranno andati i risultati?!
L’uscita dell’iPad di sesta generazione ha portato un piccolo rinnovamento fra i tablet di Apple, è infatti possibile utilizzare l’Apple Pencil anche con questo modello senza dover acquistare iPad Pro e spendere una fortuna.
Con l’uscita di iPad 2018 si pensava che Apple creasse un tablet più economico alla portata di più persone e invece i prezzi sono rimasti invariati rispetto alla precedente versione; invece le capacità di calcolo saranno migliorate??
A rispondere a questa domanda ci pensa AppleInsider che effettua i primi, veloci, test benchmark dei due modelli di iPad.
‘Cuore’ nuovo per iPad di sesta generazione che monta un chip A10 fusion (dotazione di serie per iPhone 7 e 7 Plus, nda) rispetto al chip A9 delle precedenti generazioni.
Benchmark di Geekbench per single core vede il nuovo modello il 44% più veloce; nel multi core abbiamo un miglioramento ancora maggiore, del 53%.
Passando ai benchmark dei browser, l’iPad 2018 ha ottenuto un notevole aumento del 45 percento in Octane 2.0. Abbiamo anche eseguito il benchmark HTML5 di Antutu e abbiamo visto un punteggio del 22% migliore rispetto al vecchio iPad.
Come potete vedere i primi risultati sono ottimi, mi sarei meravigliato del contrario visto che è nuovo modello!
Ecco il video del confronto:
I PREZZI DI IPAD 2018:
Come scritto in apertura il livello dei prezzi è rimasto invariato rispetto al modello passato.
Il nuovo iPad è disponibile in tre colorazioni: argento, oro e grigio siderale.
Due varianti di memori: 32 GB e 128Gb.
Prezzo da 359€ il 32Gb Wifi e 489€ con rete cellulare; mentre 449€ il 128Gb solo wifi, 579€ con connessione cellulare.
I test, i risultati e il video sono a cura di AppleInsider.