
Lo hanno annunciato quasi tutte le più importanti testate giornalistiche italiane del settore: Il formato OOXML, tanto blasonato dalla Microsoft, è quasi uno standard ufficiale ISO.
Tutte dicono “quasi” in quanto non si ha ancora l’ufficialità di questo passaggio dalla ISO ma fonti certe hanno comunicato che sarà questione di qualche giorno per la comunicazione.
Per chi non fosse del campo vi spiego in poche parole di cosa tratterà questa news e cosa sia questo standard tanto voluto da Microsoft.
La ISO è una società internazionale per le standardizzazioni industriali e commerciali, ne fanno parte 157 paesi nel mondo tra cui l’Italia. Detta in parole povere la ISO (che non è l’acronimo di International Organization for Standardization ma l’abbreviazione di isos dal greco uguale, ndr) analizza ed approva standard che verranno riconosciuti a livello mondiale. La ISO non si è mai ritenuta un’organizzazione governativa ma il suo potere è molto elevato, basta solo guardare quanti paesi hanno accettato la sua regolamentazione in materia.
Il formato OOXML (acronimo di Office Open XML, ndr) è stato creato dalla Microsoft in questo ultimo anno e rilasciato in concomitanza di Office 2007. L’OOXML è un formato di file basato sul linguaggio XML per la memorizzazione di fogli di calcolo, documenti di testo, presentazioni…
Microsoft aveva già provato a far passare l’OOXML come standard ISO verso la fine del 2007 ma le votazioni erano state a sfavore del colosso di RedMond così non è stato promosso.
Ora invece sembra che l’86% dei national body dell’ISO (non sono altro che i paesi aderente a questa associazione, ndr) abbiano votato positivamente per l’approvazione.
Fonti: Wikipedia.org, Punto-Informatico.it.
ciao