
Oslo – Opera Foundation ha rilasciato la nuova versione del suo noto browser, e omonimo, Opera 10.00! Da quanto è stato pubblicizzato questa versione dovrebbe fare scintille e portare, finalmente, Opera tra i Big del settore.
In queste ore è stato messo a disposizione di tutti gli internauti l’ultima versione di Opera, la 10.00. Potete scaricarla direttamente dal sito della software house Opera Foundation, che per l’occasione ha modificato l’home page proprio per festeggiare questo raggiungimento. Nel caso volete subito raggiungere la pagina dei download ecco il link: http://www.opera.com/browser/download/.
Il download in lingua internazionale, tra le cui localizzazione c’è l’italiano, pesa all’incirca 9 MB. Quindi con una linea banda larga il file sarà pronto in pochi secondi. L’installazione avviene in pochissimo tempo.
Da subito la grafica ci risulta moderna, in linea con gli stili di tutti i browser del momento; ricordiamo che Opera è stato il primo browser ad implementare la navigazione con le schede.
NOVITA’ INTRODOTTE IN OPERA 10.00:
Opera Turbo è sicuramente la novità più attesa è più blasonata di questa versione. Con questa nuova funzione chi utilizza Opera con connessioni lente, ma anche connessioni a banda larga che magari hanno qualche lacuna momentanea, la navigazione dovrebbe velocizzarsi di circa l’80%!
Un divertente video è stato messo online su YouTube per illustrare il funzionamento lato server (significa che tutti i dati vengono elaborati da un server di Opera Foundation!, ndr). L’attivazione è semplice basta cliccare sull’icona in basso a sinistra del browser per attivarlo oppure configurarlo!
Una volta attivato lo testiamo subito è notiamo che per funzionare funziona, in pratica un server di Opera Foundation elabora il contenuto della pagina e comprime tutto il non necessario. Per esempio, come potete vedere dalle immagini qui di seguito, comprime le immagini presenti nella pagina web e le invia al browser di minore qualità. Così si risparmia tempo e aumenta la velocità di download a discapito però della qualità.
Cliccando sull’immagine avrete una visione migliore di essa, dato che ho dovuto ridurla per farla stare nel design della pagina!
STRUMENTI PER SVILUPPATORI:
Una cosa che ho sempre adorato di Opera sono le funzioni già incluse che comprende. Dato che mi occupo di sviluppo dei siti web visualizzare il sorgente delle pagine è fondamentale per me. Con Opera si ha a disposizione uno strumento veramente completo, è infatti possibile modificare la pagina e poi applicare l’aggiornamento!!
ACID TEST PER OPERA 10.00:
La nota stampa di Opera afferma che Opera 10.00 ottiene il 100% come risultato. Infatti le promesse sono state rispettate ecco i risultati aggiornati e come potete vedere Opera 10.00 è il primo browser ad ottenere il risultato massimo:
Browser, Versione, Sistema Operativo, Punteggio:
Opera, 10.00, Windows Vista SP1, 100/100
Opera Core (non è un browser è solo in testing, Windows XP SP2, 100/100
Mozilla Firefox, 3.5, Windows Vista SP1, 93/100
Opera, 9.5, Windows XP SP2, 83/100
Apple Safari, 3.1, Windows XP SP2, 77/100
Mozilla Firefox, 3 RC2, Windows XP sP2, 70/100
Mozilla Firefox, 3.0b5, Windows XP SP2, 69/100
Mozilla Firefox, 3.0b4, Windows XP SP2, 65/100
Mozilla Firefox, 3.0b3, Windows XP SP2, 59/100
Mozilla Firefox, 2.0.0.12, Windows XP SP2, 52/100
Opera, 9.27, Windows XP SP2, 46/100
Opera, 9.26, Windows XP SP2, 45/100
Microsoft Internet Exploer, 8.0, Windows Vista SP1, 20/100
Microsoft Internet Explorer, 8.0b1, Windows XP SP2, 17/100
Microsoft Internet Explorer, 7.0.5730.11, Windows XP SP2, 12/100
Con questo risultato sembra aprirsi una nuova era per Opera, è sicuramente un ottimo browser con strumenti all’altezza di Internet Explorer e Firefox. Vediamo come il pubblico prenderà questa nuova versione!