Finalmente Firefox 3.5

closeQuesto articolo è stato pubblicato 13 anni 11 mesi 2 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Mozilla Foundation ha rilasciato, finalmente aggiungerei, la versione stabile di Firefox 3.5. Questa nuova versione porta una ventata di novità nel più famoso browser Open Source, vediamo quali.

Dopo un anno dal rilascio della versione precedente, la 3.0, è stata rilasciata dai tecnici della Mozilla la versione 3.5. Questa nuova versione dovrà essere all’altezza per sfidare Internet Explorer 8, il quale è uscito dai laboratori di RedMond completamente rinnovato e sopratutto sembra all’altezza dei browser moderni!

I fan di Firefox attendevano con ansia questo momento, a dire il vero i più smanettoni avevano già provato la 3.5 dato che la Mozilla aveva rilasciato da qualche giorno la versione beta; ciò significa che tutte le novità erano già presenti e mancavano solamente alcuni test e feedback.

INSTALLAZIONE O AGGIORNAMENTO:

Come installare Firefox 3.5: se utilizziamo già la versione 3.0.x di Firefox non ci basta far altro che andare in barra dei menù -> Aiuto -> Controlla aggiornamenti; seguite la procedura automatica e in poco tempo (dipende dalla connessione ad internet, ndr) verrà scaricato il pacchetto (peso complessivo del file 10.0 MB, ndr) ed installato.

Aggiornamento a Firefox 3.5

Aggiornamento a Firefox 3.5

Mentre se non utilizzate Firefox potete accedere alla sezione download del sito ufficiale Mozilla e scaricare la nuova versione del browser nella vostra localizzazione.

NUOVE FUNZIONI e AGGIORNAMENTI:

Veniamo ora ai nuovi aggiornamenti, prima di tutto le potenzialità. Firefox 3.5 migliora le sue qualità di browser in quanto introduce il supporto a nuovi standard Web.

Supporto agli elementi

Questi miglioramenti sono davvero effettivi in quanto la navigazione con Firefox 3.5 si è notevolmente velocizzata. Questo sito web utilizza WordPress per funzionare e da quando utilizzo la nuova release l’utilizzo di tale script sembra aver ottenuto un’iniezione di potenza!

Con l’introduzione del supporto nativo a molte potenzialità dell’HTML 5 Firefox fa’ un grosso passo in avanti, per conoscere tutte le novità (ovviamente per i più esperti!) potete accedere alla sezione Developer di Mozilla.

Migliorata la gestione del Javascript, inserendo il nuovo motore di rendering TraceMonkey. Tale motore è stato sviluppato tramite una tecnica di UC Irvine.

Passando nel campo sicurezza Firefox ha finalmente introdotto una funzione molto utile: “Navigazione Anonima“. Cosa che su Internet Explorer 8 è già presente come InPrivate Browsing.

Per attivare tale funzione, su Firefox, vi basta andare nella barra dei menù -> Strumenti -> Avvia navigazione anonima. Oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera “CTRL+MAIUSC+P”.

Firefox 3.5: Navigazione anonima

Firefox 3.5: Navigazione anonima

Questo vi permetterà di aprire una nuova finestra con attivate le funzioni di navigazione anonima. Come vi avevo già specificato la navigazione anonima non significa che sarete anonimi in rete ma che non lasciate tracce delle vostra navigazione sul vostro PC!!

Una novità molto interessante per gli sviluppatori è stata introdotta nella pagina di visualizzazione del codice sorgente di Firefox, ora è possibile cliccare sui link del codice HTML!

Purtroppo ho notato che molte add-ons per Firefox 3.0 non sono più compatibili con la 3.5 e non tutti gli sviluppatori hanno provveduto a sistemare il problema. Così può capitare che estensioni non molto famoso non siano aggiornate per funzionare sulla nuova release!

TEST ACID 3:

Il famoso Test Acid 3 ho voluto effettuarlo anche su questa nuova versione di Firefox, come potete notare dall’immagine qui sotto questa volta Firefox ottiene un ottimo punteggio un bel 93/100.

Firefox 3.5: Test Acid 3

Firefox 3.5: Test Acid 3

La classifica si aggiorna così:

Browser, Versione, Sistema Operativo, Punteggio:

Opera Core (non è un browser è solo in testing, Windows XP SP2, 100/100
Mozilla Firefox, 3.5, Windows Vista SP1, 93/100
Opera, 9.5, Windows XP SP2, 83/100
Apple Safari, 3.1, Windows XP SP2, 77/100
Mozilla Firefox, 3 RC2, Windows XP sP2, 70/100
Mozilla Firefox, 3.0b5, Windows XP SP2, 69/100
Mozilla Firefox, 3.0b4, Windows XP SP2, 65/100
Mozilla Firefox, 3.0b3, Windows XP SP2, 59/100
Mozilla Firefox, 2.0.0.12, Windows XP SP2, 52/100
Opera, 9.27, Windows XP SP2, 46/100
Opera, 9.26, Windows XP SP2, 45/100
Microsoft Internet Exploer, 8.0, Windows Vista SP1, 20/100
Microsoft Internet Explorer, 8.0b1, Windows XP SP2, 17/100
Microsoft Internet Explorer, 7.0.5730.11, Windows XP SP2, 12/100

Bisogna dire che la Mozilla ha fatto davvero passi in avanti!

Se volete rimanere aggiornati su quanti download sono stati effettuati di Firefox 3.5 la Mozilla ha preparato un’apposita pagina: http://downloadstats.mozilla.com/.

Al momento in cui scrivo il totale, nel mondo, ha raggiunto quota 4.070.000, solo in Italia siamo a quota 113.000!!

Finalmente Firefox 3.5 ultima modifica: 2009-07-01T13:17:13+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima

Hanno votato 2 utente/i,
per una media di 4,50 su 5.

Loading...

3 pensieri su “Finalmente Firefox 3.5

  1. Melloni Luca Autore articolo

    Salve Andrea, hai ragione anche Google Chrome ottiene un punteggio di 100/100. Non l’ho inserito nella tabella in quanto non riesco a capire se è un risultato valido; mi spiego meglio: innanzitutto il risultato è 100/100 ma presente un errore: “Linktest failed” e poi ho più volte riprovato il test ed incredibilmente mi ha dato risultati differenti in due occasioni!!! Non ho ancora capito se è un problema localizzato o generale.

    Rispondi
  2. Piero

    Ho installato chrome più di una volta, ed ogni volta dopo mesi o giorni ho dovuto disinstallarlo perchè ha un errore che non permette più di navigare. Si caricano solo le barre superiori che lampeggiano continuamente e non si riesce in alcun modo a fare altro. Per il resto invece, specialmente nel caricamento delle immagini, è una freccia.

    Rispondi

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.