Telegram anche l’Iran ne vieta l’utilizzo

closeQuesto articolo è stato pubblicato 5 anni 4 mesi 29 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Escalation di ban per una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo: Telegram riceve un altro divieto, dopo la Russia, ora anche l’Iran ne vieta l’utilizzo sul proprio suolo. Obbligando i fornitori di connessione internet a bloccare tutti gli IP ad esso associati.

Messaggistica Telegram Whatsapp

A bloccare sito internet e tutti i servizi legati a Telegram pare essere stato il braccio giudiziario del paese che, citando grossi problemi di sicurezza nazionale, va ad oscurare un servizio utilizzato da circa 40 milioni di persone nel paese.

La magistratura iraniana avrebbe pensato e poi agito per il blocco di Telegram dopo alcune manifestazioni avvenute nel mese di gennaio all’interno del paese per la situazione economica non molto brillante.

Secondo i giudici tale app di messaggistica sarebbe stata utilizzata per organizzare vari disordini e manifestazioni all’interno del paese.

A riferire la notizia a livello mondiale è stata Reuters che ha ripreso le dichiarazioni della tv nazionale iraniana:

Considerando varie lamentele contro l’app di social networking di Telegram da parte di cittadini iraniani, e sulla base della richiesta da parte delle organizzazioni di sicurezza di affrontare le attività illegali di Telegram, la magistratura ha vietato l’uso in Iran.

Questa frase è stata riportata da Reuters e rilasciata dalla tv iraniana.

Secondo la dirigenza del Paese l’app Telegram veniva utilizzata per diversi scopi tutti illegali in Iran: organizzazioni contro lo stato, dissidi politici, terrorismo e diffusione di materiale pornografico.

Per questo dal 30 Aprile tutti i provider internet del paese devono bloccare i servizi e il sito web legati a Telegram.

Come ben immaginerete all’interno dell’Iran esistono tantissimi filtri web che impediscono ai cittadini di accedere a determinate risorse internet contrarie al Governo del paese. Per questo motivo in molti utilizzano connessioni VPN per bypassare tali blocchi e app come Telegram per comunicare più in libertà.

A pochi giorni prima del blocco di Telegram in Iran è stata rilasciata un app di messaggistica creata appositamente dal Governo iraniano per i propri cittadini: Soroush.

Ancora non si sa se Soroush sia controllata, tramite backdoor, dalla polizia iraniana e dai magistrati.

Fonte notizia: [via]

Immagine in apertura presa su Pixabay, opera di LoboStudioHamburg.

Telegram anche l’Iran ne vieta l’utilizzo ultima modifica: 2018-05-01T09:15:49+02:00 da Melloni Luca
Questo articolo è stato pubblicato in Software e taggato come , il da

Informazioni su Melloni Luca

Fondatore e Redattore di Orebla.it. Maniaco di iPhone, PHP, Programmazione e tecnologia, ho scritto diverse guide per il portale Php.html.it di cui gestisco, attualmente, la sezione Script. Sono stato per anni Leader del Team Sviluppatori su PhpBB.it. Se volete seguirmi su Twitter cercate: @melloniluca.

Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima

Hanno votato 1 utente/i,
per una media di 5,00 su 5.

Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.