Non ne potete più di quei fastidiosi messaggi che Vista vi visualizza ogni qual volta avviate l’installazione di un software oppure volete copiare file in cartelle di sistema? Perchè allora non disattivare il famigerato UAC, o meglio il controllo account utente che è così fastidioso?! Con questa guida vediamo come.
Siete stanchi di questo messaggio che compare troppo spesso su Vista?
Prima di tutto una premessa:
Il Controllo Account Utente sarà anche fastidioso, rompi scatole ed intromettente ma c’è un motivo se Microsoft ha inserito tale funzione c’è un motivo e questa volta è pure molto valido.
Più che di XP in Vista i controlli di sicurezza sono stati molto potenziati per evitare l’installazione di software maligni, cioè virus.
Gli sviluppatori hanno perciò implementato i permessi degli utenti (cosa che sui sistemi unix è utilizzata da sempre, nda). Cioè l’utente normale ha dei permessi di utilizzo del sistema operativo al di fuori di quelli ci vogliono ulteriori permessi che sono assegnati solo all’amministratore. In questo modo si evita che alcuni programmi si auto-installino a nostra insaputa.
Per tanto disattivare il controllo Account Utente potrebbe essere pericoloso per la sicurezza del PC, non in modo immediato ma futuro! Perciò non fate nulla di quello che c’è scritto in questa guida se non sapete cosa state facendo!
DISATTIVARE IL CONTROLLO ACCOUNT UTENTE CON IL METODO CLASSICO:
Apriamo il Pannello di Controllo, cioè: START -> Pannello di Controllo.
Poi andiamo sull’icona “Account Utente“.
Poi vi si aprirà una pagina con alcune opzioni, fra queste ci sarà anche quella da noi cercata, cioè “Attiva o Disattiva Controllo Account Utente“.
Apriamo tale opzione e ci comparirà tale pagina:
Dovete spuntare la casella di opzione, premere OK e riavviare il PC. Come potete vedere il sistema vi avvisa di eventuali problemi di sicurezza dopo averlo disattivato.
Ecco fatto disattivato il fastidioso Controllo Account Utente di Vista! Al prossimo riavvio però Vista vi avviserà con il famigerato scudo rosso che comparirà a fianco dell’ora per poi sparire dopo alcuni minuti!
DISATTIVARE IL CONTROLLO ACCOUNT UTENTE CON IL METODO PER ESPERTI:
Da qui in poi vediamo come effettuare la disattivazione con metodi che aggirano quelli usuali di Vista. Questo perchè molte volte il sistema bypassa anche le nostre scelte e lascia tale controllo account attivo anche dopo che noi lo abbiamo disattivato con il metodo classico!
Ovviamente questi passi sono riservati ai solo esperti perchè si vanno a toccare parti delicate del SO, cioè il registro di sistema!
1° Metodo Alternativo:
Apriamo MSConfig: START -> Esegui e digitiamo “msconfig” senza virgolette! Ci verrà aperto la pagina di configurazioni avanzate di Windows.
Andiamo nella scheda “Strumenti” cerchiamo la voce “Disabilita controllo dell’account utente“, clicchiamo quindi su “Esegui” il computer verrà ora riavviato e all’accensione tale controllo dovrebbe essere disattivato!
2° Metodo Alternativo:
Modifichiamo ora il registro di sistema (vale la regola dell’esperto! Se non lo sei lascia perdere!), apriamolo digitando su Esegui “regedit”. Poi cerchiamo la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current Version\Policies\System” al suo interno avremo “EnableLUA“. Facciamoci clic con il tasto destro e poi su “Modifica” e mettiamo su “0” se vogliamo che sia disattivato. Quindi: valore “1” -> ATTIVO, valore “2” -> DISATTIVATO.