PhpBB: un template Accessibile secondo le linee Wcag 2.0

Vi parlo oggi di un template per phpBB unico nel suo genere: “PhpBB Accessibile”. Cioè un tema per PhpBB che rispetta tutte le normative della legge 4/2004 e le linee guide redatte dal WCAG 2.0 per la creazione di contenuti accessibili anche alle persone disabili. Prima di questo, da quanto ne so, non esisteva in rete un tema accessibile per PhpBB. Per fortuna che ci ha pensato Francesco Carzedda!

Nel web le pagine si stanno sempre più riempiendo di elementi impegnativi e pesanti per chi non possiede tutte le possibilità di lettura; sto parlando delle persone con qualche problema fisico per cui gli è impedito la fruizione al massimo dei contenuti web dinamici tipici del Web 2.0.

Ma perchè non dare la possibilità anche alle persone disabili di poter usufruire, integralmente, dei contenuti del nostro sito?!?

Come sapete ora mai, quasi, tutti i siti istituzionali sono dotati di una versione Accessibile secondo gli ultimi standard rilasciati. Ma i siti privati?!? La situazione è molto critica!

A creare questi standard, oltre a quelli legislativi, ci sono alcuni organi internazionali; il maggiore è il Web Accessibility Initiative (o WAI) che a sua volta fa parte del W3C! Tale organo ha stabilito alcune linee guida da seguire e le ha racchiuse nel Web Content Accessibility Guidelines (o WCAG), giunto alla versione 2.0 nel 2008.

La legge Italiana, invece, ha dato disposizione con la Legge n° 4 del 09 Gennaio 2004!

Bene rispettando queste normative e linee guide, Francesco Carzedda di 4elementi.info ha creato il primo tema accessibile per phpBB.

Prima di presentarvi il suo Template voglio citare la frase che Francesco ha inserito in Home Page del suo sito:

Una breve riflessione mi porta ad abbracciare la causa dell’accessibilità web: se Internet è universalità, come tenerne fuori coloro che più necessitano di comunicare?

Mi riferisco ai non vedenti e ai disabili, ma anche a chi naviga col telefonino.

E’ come ritornare ai tempi dell’Html puro, e i Fogli di stile sono semplici e potentissimi… e semplificano la vita… seguitemi …

Il forum di supporto ufficiale, nel quale potete anche assaporare le qualità di questo template lo trovate qui: 4elementi.info/forum/

IL TEMPLATE ACCESSIBILE PER PHPBB:

Anzitutto Francesco ha creato questo tema con licenza GPL, per dare la possibilità a tutti i webmaster di inserirlo fra i propri temi disponibili!

Potete scaricarlo a questi indirizzi:

  1. VERSIONE ITALIANO: link.
  2. VERSIONE INGLESE: link.

Farlo non costa nulla, ma se abbiamo una persona diversamente abile fra i nostri utenti a lui può davvero tornare utile!

La creazione di un tema Accessibile ha portato Francesco ad eliminare tutti i contenuti multimediali (quali bottoni, banner, sfondi..) che risultavano superflui per la lettura dei contenuti.

Per tanto tale Template andrà a pesare pochissimi Kb!

Vediamo qualche Screenshoot (cliccate sull’immagine per ingrandirla):

Home Page:

Tema Accessibile per PhpBB Home

Tema Accessibile per PhpBB Home

Come potete vedere il layout è davvero minimalista, sulla sinistra abbiamo il menu e sulla destra i contenuti.

Scrittura messaggi:

Tema Accessibile per PhpBB Scrittura Messaggi

Tema Accessibile per PhpBB Scrittura Messaggi

La lettura dei messaggi:

Tema Accessibile per PhpBB Messaggi

Tema Accessibile per PhpBB Messaggi

 

 

Anche la lettura dei messaggi risulta semplice ed intuitiva.

Iscrizione al forum:

Tema Accessibile per PhpBB Iscrizione

Tema Accessibile per PhpBB Iscrizione

 

 

Nulla è lasciato al caso su questo template, anche la pagina di iscrizione è stata adattata e sono stati tolti tutti gli elementi che potevano essere “inutili”!

CONCLUSIONI:

Francesco mi spiegava, per email, che esiste ancora qualche bug da risolvere. Conosco molto bene la fatica che si fa a portare avanti un progetto così complesso da solo! Per tanto forza Francesco!!

Se qualcuno vuole dargli una mano andate sul suo forum e contattatelo!!

Il suo tema “Accessibile” è davvero un’ottima idea che porta il noto forum open source phpBB ad un nuovo livello. Tra l’altro è stato eseguito anche con la massima cura!

PhpBB: un template Accessibile secondo le linee Wcag 2.0 ultima modifica: 2011-04-28T16:01:27+02:00 da Melloni Luca

5 pensieri su “PhpBB: un template Accessibile secondo le linee Wcag 2.0

  1. Francesco Carzedda

    Come hai intuito, davvero spero di poter arrivare a offrire un listato (un template immediatamente installabile) che possa risultare utile a disabili e normodotati esperti e non.
    L'impostazione è ispirata alla semplicità di fruizione e navigazione (una lavagna di discussione non è di solito immediatamente intuitiva quanto un sito semplice), l'innovazione principale è proprio questa.
    L'essenzialità della presentazione vuole poi essere un richiamo a pensare insieme un tema gradevole quanto quelli non rigorosamente accessibili.
    Non sono proprietario di "Accessibile" e "Accessible", grazie alla licenza Gnu, solo il riferimento dello sviluppo originale e tutta la mia applicazione è volontaria.
    Grazie di cuore per l'incoraggiamento
    Francesco

    Rispondi
    1. Rachele

      Ciao, ho visto che il link del forum non è più disponibile: è stato spostato? Per quale versione di phpbb era? Mi piacerebbe vederne un’anteprima.

      Rispondi
  2. Francesco Carzedda

    Grazie Luca per l'apprezzamento e la consistente descrizione.
    Soprattutto hai saputo cogliere lo spirito che ha animato il mio intento e il mio impegno.
    Ho applicato con rigore tutti gli elementi della coscienza che ho acquisito in materia di Accessibilità web per creare un punto di partenza: scarno ed essenziale, come hai fatto notare, perchè aggiungere funzionalità è sempre possibile.
    Minimale nella grafica perchè non è il mio forte e – faccio tesoro dei miei limiti – perchè non volevo instradare lo sviluppo su una mia idea di layout, tanto che tutto la codifica si è svolta con il Foglio di stile disattivato.
    Ho razionalizzato l'informazione definendola con le intestazioni, ho seguito l'architettura del Cms attribuendo a ogni funzione la semantica appropriata (secondo l'Html originario) e a ogni risultato la marcatura idonea (liste ordinate e non, descrittive, paragrafi e campi di comandi, una sorta di traduzione). (segue) Francesco

    Rispondi

Tu cosa ne pensi?