Oggi parliamo del famoso Plugin per WordPress All in One SEO Pack; il quale ci permette di ottimizzare il nostro blog, creato con WordPress, per i motori di ricerca e migliorarne il posizionamento! Purtroppo WordPress, a parte la grammatica degli URL, non gestisce altri contenuti importanti per il posizionamento sui motori; per quello esistono i plug-in!
Perchè All in One SEO Pack? È vero in rete esistono molti plugin per ottimizzare il nostro WordPress per i motori di ricerca. Però fra tutti questo mi è sembrato quello più semplice ma sopratutto più utile!
SCARICHIAMO IL PLUGIN ALL IN ONE SEO PACK WORDPRESS:
Colleghiamoci al portale ufficiale dei plugin su WordPress.org: http://wordpress.org/extend/plugins/all-in-one-seo-pack/.
Una volta scaricato il pacchetto lo scompattiamo e poi ci colleghiamo tramite FTP al nostro server e carichiamo la cartella “/all-in-one-seo-pack” su “./wordpress/wp-content/plugins“.
Ora accediamo al pannello di amministrazione di WordPress; nel menù a sinistra andiamo alla sezione “Plugin” Poi, subito sotto al titolo, abbiamo alcuni collegamenti; a noi interessa quello dei plug-in non attivi.
Attiviamo All in One SEO Pack!
IMPOSTAZIONI PLUGIN ALL IN ONE SEO PACK WORDPRESS:
Una volta attivato accediamo alla sua pagina delle impostazioni per poterlo personalizzare come meglio crediamo. Io vi darò alcune dritte che, secondo me, possono aumentare il vostro posizionamento su Google del vostro blog!
Il pannello di controllo lo troviamo in “Impostazioni” -> “All in One SEO“!
Anzitutto dobbiamo riempire i primi tre campi:
- Home Title : si riferisce al titolo della home page. Io consiglio di inserire un bel titolo esplicativo di quello che il blog tratta;
- Home Description: secondo me qui potete o inserire la stessa cosa del titolo, oppure creare un’altra descrizione ma sempre utilizzando parole diverse;
- Home Keywords: sono le keywords che verranno inserite nel META TAG Keywords della home page. Dovranno essere parole singole separate da virgola!
Le altre opzioni dovete tutte lasciarle spuntate. In particolare ricordatevi di spuntare, quindi attivare, le seguenti righe:
- Use noindex for Categories
- Use noindex for Archives
- Use noindex for Tag Archives
Queste tre opzioni indicano al plugin di inserire il META TAG noindex nelle pagine delle: categorie, archivio e archivio tag!
Google non vede di buon occhio le pagine con contenuti duplicati; per tanto, dato che si tratta di pagine di riassunto dei contenuti, è meglio che non le facciamo vedere a Google Bot!
PERSONALIZZAZIONE PER ARTICOLO SCRITTO:
All in One SEO Pack, durante l’installazione, ha introdotto un altro strumento nell’editor di scrittura di WordPress. Proviamo a scrivere un nuovo articolo per visualizzarlo, sarà così:
A cosa serve questo strumento?? Serve per personalizzare tre elementi:
- Titolo articolo.
- Descrizione, in META TAG Description.
- Keywords in META TAG Keywords.
Il plugin ci dà la possibilità di personalizzare questi tre elementi per ogni articolo! Questo è un bel vantaggio, in quanto possiamo creare keywords personalizzate che possono far collocare al meglio il nostro articolo nei risultati di Google.
Se lasciamo vuoti questi campi, il plugin, in automatico completerà lui i contenuti!
ciao! grazie per aver condiviso queste info..solo una cosa: io sono nuovo nel vostro mondo ed ho fatto il mio primo sito..volevo un pò migliorarlo…cosa devo fare con tutte quelle altre cose che mi chiede?
grazie
That is a great tip particularly to those fresh
to the blogosphere. Short but very precise info… Appreciate your sharing
this one. A must read article!
Great one..
Ciao, puoi indicarmi anche qualcuno per la piattaforma Blogger ??
Grazie Salvatore
Purtroppo su blogger è possibile modificare solo il template. E credo non ne esistano di simili..
plugin veramente molto utile per scalare le serp
Un plauso alla tua chiarezza, mi sono stati molto utili i tuoi suggerimenti. Grazie
grazie per questa guida. molto chiara