Gestire l’iPod senza iTunes!

I possessori dell’iPod sanno sicuramente quanto è pesante, noioso e difficile da utilizzare il noto player di casa Apple, iTunes. Purtroppo la Apple non è intenzionata ha crearne un altro ne tanto meno a modificare le impostazioni dell’iPod; quindi non ci rimane che utilizzare un programmino leggero, semplice e gratuito: SharePod!

Prima di tutto procuriamoci il software, indirizziamo il nostro browser su http://www.getsharepod.com/, poi andiamo nella sezione download (troviamo il collegamento nel menù in alto del sito, nda). Come potete vedere il link per scaricare il software è bene in vista, al momento in cui scrivo l’ultima versione è la 3.9.2.

Dato che il software è gratuito e permette di sfruttare le potenzialità dell’iPod senza iTunes nella stessa pagina gli sviluppatori del sito hanno messo un link tramite il quale è possibile fare una donazione per mantenere vivo il progetto. Perciò chi volesse trova nella pagina dei download il link per farlo!!

Di solito tutte le guide a questo punto iniziano così: “Procediamo con l’installazione del software…”; e noi invece non dobbiamo installare un bel niente! Alla faccia di iTunes che rende il PC ancora più lento di come è di solito!

Ci basta scompattare l’eseguibile farci doppio click sopra ed il software si avvia senza installazione!

Sharepode: Schermata principale

Sharepode: Schermata principale

Ovviamente il software non si avvia se collegato al Pc non c’è il lettore iPod! Quindi colleghiamo il nostro lettore e poi avviamo il software! Ecco come si presenta la schermata principale di SharePod.

Partiamo con la spiegazione dei pulsanti che permettono di utilizzare al meglio SharePod. I primi due pulsanti del menu in alto sono facilmenti intuibili, comunque ecco una piccola spiegazione:

  • “COPY TO PC” -> Permette di copiare le canzoni dell’iPod sul proprio PC;
  • “COPY TO IPOD” -> Permette di inserire nuove canzoni sul proprio iPod copiandole dal PC;
  • “BACKUP IPOD” -> Permette di eseguire il backup dei dati presenti sul proprio lettore, trovo molto utile questa funzione!;
  • “EJECT IPOD” -> dopo che abbiamo finito di aggiungere, modificare o eliminare canzoni dal nostro lettore spingendo questo pulsante “espelliamo” l’iPod” e chiudiamo il programm;

Non sono stato lì a spiegare tutti i pulsanti, in quanto molti sono facilmente intuibili; potete anche notare che al lato sinistro della schermata abbiamo l’elenco delle playlist presenti nel lettore. In basso potete vedere un piccolo riassunto dei dati dell’iPod, tra cui abbiamo: spazio rimanente, totale canzoni, durata canzone selezionata.

Come potete vedere le operazioni di gestione che offre questo programma sono essenziali e semplici da utilizzare, purtroppo il programma è in lingua inglese ma almeno è gratuito!

Gestire l’iPod senza iTunes! ultima modifica: 2009-06-22T15:03:57+02:00 da Melloni Luca

7 pensieri su “Gestire l’iPod senza iTunes!

  1. GiulioGiulietto

    Veloce, intuitivoe preciso, un programmino niente male davvero! 10+ rispetto a quella cosa che si chiama itunes… peccato ce nn possa essere utilzzato anche per gestire le fotografie (file jpg).

    Rispondi
  2. Melloni Luca Autore articolo

    Ciao,

    si con questo programmino si può benissimo gestire l'ipod! È fatto apposta!

    Altrimenti bisogna utilizzare il software di Apple che si scarica da internet, che è iTunes!

    Rispondi
  3. rattopernugo

    scusa la ia profonda ignoranza..se io regalo un i-pod a uno che ha un pc,con questo programmino può inserire la musica e utilizzare i-pod?

    grazie

    Rispondi
  4. Giuliano

    sharepod.exe consente di vedere i titoli dei brani musicali e trsferirli da ipod a pc e viceversa senza itunes: ottimo.

    Mi domando sè esiste un programma diverso da itunes che consente da PC di vedere i brani presenti in ipod e riprodurli sulle casse del PC. Grazie per la possibile risposta. Giuliano Gugliotta.

    Rispondi

Tu cosa ne pensi?