Emule è sempre stato, ed è ancora, considerato il più famoso software di peer to peer del mondo. Al pari con Torrent è possibile scaricare veramente di tutto, sia legalmente che illegalmente (purtroppo). Vediamo quindi come poter installare Emule e configurarlo per scaricare alla massima velocità di download!
Innanzitutto procediamo con lo scaricare il programma dal sito ufficiale, che è http://www.emule-project.net/, come vedete in automatico il sito vi visualizza la lingua italiana; se ciò non dovesse accadere selezionate la bandiera italiana dalla lista di bandierine dei vari paesi!
Nel menu’ di sinistra troviamo la sezione Download, andiamoci cliccando sopra al link. Nella pagina che verrà visualizzata ci compare una lista di file scaricabili dal sito, noi dobbiamo selezionare il primo, ovvero l’installer; quest’ultimo si preoccuperà di installare Emule una volta aperto.
Al momento in cui scrivo l’ultima versione rilasciata è la 0.49c, purtroppo Emule è un progetto Open-Source ed autofinanziato; quindi non aspettatevi aggiornamenti mensili. Anche se devo dire che gli sviluppatori si impegnano veramente tanto, anche considerato che hanno avuti problemi legali dovuti alla condivisione di file che violano i diritti d’autore.
INSTALLAZIONE EMULE:
Bene una volta scaricato il file avviamolo e in automatico, una procedura guidata ci accompagnerà nell’installazione del software. Non vi è nulla di complicato per tanto non perdo tempo nel illustrare anche questi passaggi.
CONFIGURAZIONE EMULE:
Arriviamo quindi al primo avvio di Emule in cui bisogna settare un po’ di parametri, anche qui nulla di complicato voglio però illustrare alcuni passaggi giusto per chiarezza. Quello più importante, che però può essere modificato in qualunque momento è quello del settaggio delle porte con cui Emule comunicherà con i diversi server.
I dati che vedete nell’immagine, i numeri delle porte, sono sicuramente differenti da quelli che avete voi per tanto non andate a modificarli con questi!! Per poter vedere se le porte inserite dal programma in automatico sono quelle giuste dovete cliccare sul pulsante “Testa Porte”, vi si aprirà una pagina internet che testerà tali porte per vedere se la connessione è possibile! Il risultato dovrà essere positivo se no avremo problemi di connessione con i server.
Questo passo è molto importante perchè vi permette di scaricare al massimo con emule e di evitare quei fastidiosi problemi di ID BASSO oppure di KAD FIREWALLED! Vedremo anche con il proseguire della guida come risolvere questi fastidiosi problemi!
Bene ora che abbiamo configurato le impostazioni più importanti vediamo subito di aggiornare la lista dei server di emule per permettere al software di avere sempre una lista aggiornata così che possiamo scaricare i file al massimo!
LISTA SERVER EMULE AGGIORNATI:
Per aggiornare la nostra lista dei server, abbiamo due siti di riferimento:
- Ed2k Server (clicchiamo sulla voce “Add to Emule” nella riga “All Server”);
- Emule-Mods.de (qui bisogna selezionare singolarmente un server alla volta);
- Server-Met.de;
Ora anche se in queste liste che ho inserito vengono aggiornate quotidianamente può sempre essere possibile incappare in qualche Server Fake o Spia. Cosa sono questi server?? I primi sono server fasulli creati solamente per rallentare gli utilizzatori di Emule in quanto: creano un numero di utenti e file presenti fasullo e sopratutto non rispondono alle richieste di download. Mentre i Server Spia vengono creati appositamente dalle autority contro il p2p per sondare il traffico di tale rete di scambio file.
LISTA NODI PER LA RETE KAD:
Purtroppo in questi ultimi tempi la rete Ed2k stà sempre più perdendo i propri server, per i noti problemi legali. Perciò sembra che fra qualche anno Emule si collegherà solamente sulla rete KAD; per questo motivo abbiamo bisogno di aggiornare anche i nodi tramite questo indirizzo:
PRIMO AVVIO DI EMULE:
Al primo avvio di emule la finestra principale ci risulterà un po’ ostica e difficile da utilizzare, invece vedremo che con il tempo tutto sarà più semplice!!
Per prima cosa connettiamo il nostro Emule ad alcuni server per poter avviare le ricerche ed il download dei file, per farlo dobbiamo cliccare sul pulsante “Connetti”, vedi immagine:
Come potete vedere la finestrelle nella colonna di destra mostra un riassunto delle attività del software, cioè: connessione alla rete ed2k, connessione al server e connessione alla rete KAD. Questo riquadro è molto importante perchè ci permette di avere sott’occhio la situazione della connessione. È da qui che vediamo se abbiamo un ID BASSO (problema che ci fa’ scaricare a bassa velocità) oppure KAD FIREWALLED (altro problema!)!
Nel caso riportato da questa finestra il nostro emule non funzionerà per niente bene. Ma cosa significano queste due voci?? Allora ID BASSO e KAD FIREWALLED stanno ad indicare che la connessione tra noi e il server non è lineare, cioè c’è qualcosa che ostacola la connessione. Esempio semplice, e tipico, sono i router! Che vanno quindi configurati seguendo le guide di configurazione dei singoli router su Emule.it. A volte la colpa può anche essere dei Firewall, qui abbiamo la guida necessaria, sempre da Emule.it!
COME SCARICARE CON EMULE:
Ora che abbiamo settato tutto alla perfezione iniziamo a scaricare dalla rete p2p! Ricordate che scaricare file coperti da copyright è reato anche in Italia!!!
Apriamo la finestra delle ricerche con l’apposito tasto “Cerca”.
Come potete vedere basta inserire nella casella di ricerca la descrizione da cercare ed in automatico ci verrà rilasciato il risultato; il dato più importante da seguire è quello della colonna “Disponibilità“. Questo indica quante persone collegate stanno condividendo tale file. Più persone = più velocità = più possibilità di download!
Trovato il file che ci interessa facciamoci doppio clic sopra, in automatico il software inizierà il download. Che possiamo seguire andando nella finestra “Trasferimenti”.
Da questa finestra possiamo seguire tutti i dati del nostro download! Buon scaricamento!