Diciamo la verità: Safari sarà un browser veloce ma ha proprio le opzioni basilari ed in confronto ad altri presenti su App Store fa schifo. Per fortuna grazie ad alcuni tweak su Cydia possiamo “moddarlo” per renderlo un browser migliore. Tale operazione richiede, ovviamente di aver effettuato il jailbreak sul nostro iDevice!.
Molti credono che il jailbreak sia sinonimo di pirateria e di app a pagamento scaricate gratuitamente. Tutto questo è completamente sbagliato.
Il jailbreak rende omaggio alle potenzialità di iPhone e iPad, dato che, pare, Apple non sia intenzionato a farlo di default.
Oggi vi illustrerò come migliorare Mobile Safari, browser nativo di iOS e di tutti i sistemi Apple.
Tweak che permette di visualizzare le pagine dei siti a pieno schermo:
Si chiama “Fullscreen for Safari” il tweak che dobbiamo scaricare per ottenere questo effetto. L’utilità di questo tweak è palese; se prendiamo un iPhone con schermo da 3,5′, quindi già piccolo di per se, e poi ci mettiamo anche la barre superiore e inferiore riduciamo di molto la visibilità delle pagine.
Inoltre questo tweak permette di assegnare diverse gesture durante la navigazione. Per esempio con due dita possiamo aprire una nuova scheda; oppure accedere a Google e molto altro.
Il tweak non è gratuito è costa 1,49$!
Pulsante “Home Page” su Safari:
Quanto è fastidioso non avere un pulsante che ci riporti alla Home Page su Mobile Safari?? Per ovviare a questo inconveniente si può installare “Home Button in Safari“. Il tweak è molto semplice, nelle impostazioni dobbiamo impostare l’URL della home e in automatico comparirà il pulsante per accedervi direttamente dal browser!
Il tweak non è gratuito e costa 0,99 $!
Creare una barra degli indirizzi unica, togliendo quella della ricerca ma sommando le funzionalità: UniBar.
Questo è un altro di quei tweak che serve per ottimizzare lo spazio, poco, presente su iPhone. Permettendo di eliminare la casella di ricerca con Google a fianco di quella degli indirizzi e di lasciare solo quest’ultima. Ovviamente non perdiamo la possibilità di effettuare le ricerca avendola inserita direttamente in quella degli indirizzi, proprio come Google Chrome!
Qui potete vedere il classico stile di Mobile Safari:
Dopo aver installato Safari UniBar il nostro browser ottimizzerà lo spazio lasciando tutte le funzioni:
Per effettuare una ricerca, con questo tweak installato, vi basta scrivere le keywords nella barra degli URL; come su Google Chrome.
Questo tweak è gratuito!!
Cancellare in un colpo solo tutti i dati memorizzati da Mobile Safari durante la navigazione:
Questo utile tweak ci permette di velocizzare la procedura di cancellazione dei dati memorizzati durante la navigazione con Safari.
In una volta possiamo, quindi, eliminare: cronologia, cookie, cache e pagine memorizzate.
Il tweak si chiama “Reset for Safari” e lo trovate su Cydia. E va installato con SBSettings, in quanto richiede un azione per essere attivato. Magari un doppio click sulla barra superiore!
Anche quest’ultimo è gratuito!!
Fonte: [via]
Non sono assolutamente daccordo per quanto riguarda la barra di ricerca…. La trovo utile e comoda.. Ho sempre pensato che la mancanza di questa in Android, fosse uno dei suoi punti deboli.. E lo credo tutt'ora..!!!
E giusto per essere precisi, Safari unibar , non migliora affatto la comodita' di ricerca,ne tantomeno quella di visualizazzione.!!!
La penso esattamente in modo opposto , due barre sono anacronistiche, la barra unica stile crome molto piú pratica e veloce