Come eseguire l’aggiornamento di iOS con iPhone e iPad

Gli aggiornamenti di iOS sono abbastanza frequenti ed è utile eseguirli in quanto apportano modifiche importanti sul nostro dispositivo. Possono introdurre nuove funzioni o semplicemente aggiornamenti di sicurezza e di usabilità. All’intero di questo articolo una piccola guida su come eseguire al meglio tutti gli update che Apple ci propone.

come-aggiornare-ios

Divido questa guida in due sezioni:

  1. Aggiornamento a Major Release – intendo gli aggiornamenti che portano, per esempio: iOS 9 a iOS 10 oppure iOS 10 a iOS 11. Questo perché, secondo la mia esperienza, un grosso pacchetto cumulativo di aggiornamenti va trattato in un certo modo per evitare di avere poi problemi, per esempio, di durata della batteria e di un consumo esagerato!
  2. Aggiornamento minore – per esempio come aggiornare da iOS 10.2 a iOS 10.2.1 oppure da iOS 11 a iOS 11.1. In questo caso l’update è minore e di solito non vengono modificati troppi file di sistema e può essere eseguito in un certo modo.

 

COME AGGIORNARE AD UNA MAJOR RELEASE: AGGIORNARE DA IOS 9 A IOS 10 O DA IOS 10 A IOS 11:

In questo caso consiglio SEMPRE di effettuare l’aggiornamento da iTunes! Perché in tanti, negli anni, hanno avuto problemi di un consumo esagerato della batteria dopo aver eseguito l’aggiornamento dal telefonino.
Non è detto che l’aggiornamento OTA, cioè eseguito direttamente dal dispositivo, possa portare a problemi ma visto che tali aggiornamenti avvengono una volta ogni anno o anche ogni due anni non vedo la difficoltà nel farlo!

  • Avviare iTunes, in questo caso il software ci può comunicare che è disponibile una nuova versione; questa situazione non è una rarità in quanto spesso, ad ogni update, Apple rilascia una nuova versione del suo software di gestione. Per tanto se non aggiorniamo iTunes non sarà possibile aggiornare il dispositivo con iOS!
  • Dobbiamo collegare il nostro iPhone o iPad al PC o Mac tramite cavo USB. Una volta collegato se è disponibile un aggiornamento per iOS ci verrà comunicato tramite un avviso molto simile a questo:
    update-ios-guida
  • Non dobbiamo far altro che cliccare sul pulsante ‘Scarica e Aggiorna’. In automatico iTunes eseguirà il download della nuova versione di iOS idonea per il nostro iPhone o iPad.
    Una volta terminato il download, che può anche durare molto tempo in quanto spesso iOS supera i 2 GB di spazio!
    Potete controllare lo stato di avanzamento del download cliccando sull’icona in alto a destra che si attiva, come da screenshot seguente:
    update-ios-download
  • Una volta terminato il download dovete seguire la procedura che vi verrà chiesta da iTunes, lasciare collegato il dispositivo e non spegnerlo. Si eseguiranno alcuni riavvii del iPhone o del iPad, è tutto normale non preoccupatevi.
  • Al termine dell’aggiornamento vi verrà comunicato su iTunes e lo vedrete anche sul dispositivo.

Può succedere che se colleghiamo iPhone o iPad al PC o Mac non ci venga mostrata la finestra di aggiornamento che ho riportato al punto 1. Non fa niente, andiamo sull’icona che rappresenta il nostro dispositivo la troviamo nella parte alta sinistra di iTunes; ecco come è fatta:

update-ios-icona-dispositivoAppena cliccato avremmo accesso alla pagina riassuntiva del nostro dispositivo in cui sarà presente un messaggio che ci avvisa se abbiamo qualche aggiornamento disponibile!

COME AGGIORNARE AD UN AGGIORNAMENTO IOS, COME DA IOS 10.2 A IOS 10.2.1:

Ritengo questo aggiornamento più semplice da eseguire in quanto è possibile effettuarlo dal dispositivo.

  • Collegate il dispositivo alla presa di corrente tramite apposito cavo;
  • Assicuratevi di essere connessi alla rete WiFi;
  • Andate in Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software.
  • In questa schermata vi verrà presentata una pagina riassuntiva degli update disponibile; ci sarà scritto di che dimensione è il pacchetto da scaricare e in fondo avremo un pulsante per effettuare l’update.
    update-ota-ios-7
    Si possono verificare due casi: 1. l’aggiornamento non è ancora stato scaricato e allora avremmo un pulsante con scritto ‘Scarica e Installa’; 2. l’update è stato scaricato in automatico e dobbiamo solo installarlo.
  • Seguite quello che vi viene chiesto è l’aggiornamento sarà eseguito!

Se avete qualche domanda o problema potete chiederlo in questo articolo.

Come eseguire l’aggiornamento di iOS con iPhone e iPad ultima modifica: 2017-01-24T19:34:49+02:00 da Melloni Luca

Tu cosa ne pensi?