Quante volte ci è capitato che Windows in automatico ci sostituisca la lettera di un hard disk esterno oppure di una penna USB, il tutto senza motivo. Vediamo quindi come si può modificare la lettera di un’unità driver in pochi semplici passi.
ATTENZIONE: tali modifiche non sono pericolose per la stabilità del sistema operativo, però vanno sempre eseguite con sicurezza di quello che si fa e di capacità tecniche adeguate. Mi spiego: se voi andate a modificare la lettera di un hard disk esterno, quindi il suo percorso, e magari il vostro sistema di backup si appoggia su tale percorso al successivo backup vi darà errore in quanto non riesce a trovare l’unità esterna perchè gli avete cambiato lettera!
WINDOWS 7 e WINDOWS VISTA
APRIAMO GESTIONE COMPUTER:
Per effettuare tutte le nostre operazioni abbiamo bisogno dei permessi di amministratore, senza di quelli non possiamo operare su Gestione Computer.
Per aprire Gestione Computer posizioniamoci sul Desktop e facciamo clic con il tasto destro sull’icona del computer e selezioniamo dal menù “Gestione“. Confermiamo i permessi e ci si apre un’interessante sistema di gestione del nostro PC. Tramite questa finestra possiamo disporre di sistemi avanzati di gestione, che magari un giorno illustrerò.
Nella prima colonna abbiamo l’elenco delle opzioni che ci permettono di gestire diverse funzionalità di Windows. A noi interessa seguire “Gestione Disco” che troviamo sotto la categoria “Archiviazione”.
Come vedete dalla colonna centrale ci si presenta l’elenco dell’unità, o driver, collegate e attive del nostro PC. Selezioniamo l’unità a cui vogliamo modificare la lettera e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse nel menù a tendina selezioniamo “Cambia lettera e percorso unità…“.
Ci si aprirà una piccola finestrella in cui noi dobbiamo assicurarci che sia selezionata solamente l’unità desiderata e poi clicchiamo sul pulsante centrale “Cambia”.
Bene ora ci viene aperta una nuova finestra in cui abbiamo sulla destra un menù a tendina dal quale è possibile scegliere la nuova lettera unità, ovviamente saremo limitati da quelle già esistenti!
Perfetto. Io però ho un problema; dovrei rinomonare il disco vecchio con la lettera K (altrimenti non potrò accedervi con securefolder) nella procedura indicata (in modo chiarissimo) non compare la lettera K.
Come posso risolvere?
Grazie infinite. Ho dati riservati protetti molto importanti.
Ciao,
e se l'opzione “Cambia lettera e percorso unità…“. non è utilizzabile? (grigetto)
Ciao
Molto probabilmente non hai permessi necessari per svolgere tale operazione!