
Apple ha rilasciato una nuova versione del suo noto iTunes, raggiungendo così la versione numero 11. Con questa major release Apple non ha solo sistemato falle e aggiunto funzioni ma ha rinnovato completamente la grafica e le funzionalità di iTunes. Subito a molti non è piaciuta questa idea di cambiare, spostare e ridisegnare le componenti del noto lettore multimediale. Io invece la trovo ordinata e molto gradevole.
COME AGGIORNARE AD ITUNES 11 CON WINDOWS:
Il rilascio di iTunes 11 è avvenuto proprio nella giornata di ieri. Oggi, quindi, tutti possono effettuarne l’update. Per farlo vi basta aprire il vostro iTunes e vi apparirà la finestra che vi comunica la presenza di un aggiornamento.
Il dowload impegna qualche minuto, in quanto bisogna scaricare circa 100 MB fra iTunes 11 e il nuovo pannello di iCloud. Poi vi sarà chiesto di riavviare il PC e l’aggiornamento sarà eseguito!!
UNA NUOVA GRAFICA UN NUOVO STILE:
Non appena apro per la prima volta iTunes 11 noto come sia stata “allegerito” e tutto risulta molto più ordinato e “pulito” che nelle precedenti versioni.
È vero, forse risolta meno intuitivo di prima ma mi sembra molto più fluido e veloce nel suo utilizzo. Sicuramente ci vorrà qualche giorno per abituarsi ma poi sono convinto che sarà meglio di prima!
Non ho trovato più la possibilità di visualizzare nella lista brani la modalità “coverflow” in cui scorrevano in alto le copertine degli album. Pare che Apple, per iTunes 11, abbia eliminato tale funzione.
Ho però notato, nella sezione Album, che cliccando sulle varie voci si aprono tutti i dettagli in una finestra molto “alla moda”, pulita e utile.
In sintesi la grafica di iTunes 11 è stata semplificata dividendo la schermata in 3 parti principali:
- La parte alta: dove troviamo i comandi del lettore, il lettore e la casella cerca;
- Il menù veloce: dove troviamo 3 sezioni in cui poter accedere a tutti i contenuti di iTunes (uno spazio dedicato molto piccolo per tutte le funzioni che svolge);
- La schermata dei contenuti: è quella più corposa perchè deve mostrare i contenuti!
E voi che ne pensate di iTunes 11?? Vi piace o preferivate la versione precedente??
Pingback: Le migliori notizie del 2012 sul mondo Apple da Orebla.it | Notizie :: Orebla.it :: iPhone - iPad - iPod - Apple