
Come già saprete la presentazione di iPad 3 si avvicina e i rumors aumentano di ora in ora. Grazie ad iMore.com pare che sia stata svelata la data in cui Apple mostrerà al pubblico il suo nuovo prodotto: il 7 Marzo 2012. L’evento, in quella data, è confermato da fonti ufficiali in quanto Apple avrebbe già “prenotato” la sala dove effettuare il convegno. Guarda caso la stessa in cui sono stati lanciati iPad e iPad 2!!
La notizia di oggi è senza ombra di dubbio da classificare come “Rumors”, le fonti sono testate importanti, per tanto non sono parole campate per aria, però le prove sono ufficiose; per tanto da prendere con le pinze!
Comunque tornando a noi: iMore.com (noto portale di informazione appleiana statunitense, nda) in accordo con altri giornalisti del settore ha analizzato gli eventi Apple in programma ed ha scovato un’importante prova.
Mercoledì 7 Marzo al Yerba Buena Center di San Francisco Apple ha in programmazione un evento mediatico. Se analizziamo le presentazioni di iPad 1 e iPad 2 e colleghiamo le cose tutto torna; ora vi spiego perchè: tutte e due le prime versioni di iPad sono state presentate al Yerba Buena Center di San Francisco e di Mercoledì!! Per tanto capite che tale data potrebbe essere veramente quella giusta!
Andando ad analizzare i rumors relativi alle, probabili, caratteristiche tecniche di iPad 3 tre sono quelle più gettonate:
- Il display di produzione LG e Sharp con risoluzione 2048 x 1536 (quindi Full HD, nda), il quale sarebbe già in produzione avanzata come dimostrano le prime presunte foto di esso:
- Il processore Quad-Core A6; evoluzione del dual-core A5 presente su iPad 2 e iPhone 4S garantirà una maggiore fluidità per le app e processi che andranno a sfruttare al massimo il display in HD;
- Connettività LTE o 4G. Questa novità è sicuramente molto attesa negli USA dove si stanno testando tali reti cellulari ad alta velocità (superiore al 3G, nda) già da diverso tempo. In Italia, se anche dovesse arrivare iPad 3 con tecnologia LTE, non sarebbe molto utile in quanto, al momento, il 4G è proprio agli albori.
Fonte: [via]