
Oggi la Mozilla Foundation ha rilasciato la versione Beta 3 di Firefox 3, tantissime le novità in questa nuova release ma sopratutto è un passo avanti verso il rilascio finale!
Importanti aggiornamenti quelli inclusi nella nuova versione di Firefox, attualmente in progettazione, molte le migliorie che saranno disponibili a tutti gli appassionati del browser della Mozilla Foundation.
Restyling interfaccia:
Introdotte le nuove icone in stile Windows XP, come potete vedere dall’immagini di seguito:
Novità grafica disponibile solamente per gli utenti Windows XP o Vista, il team di Mozilla non ha modificato i temi relativi ai sistemi operativi Mac OS X e Linux. Novità anche nella disposizione delle icone nel tema di Firefox 3, se notate il pulsante che riporta alla Home Page è stata spostata nella barra dei “segnalibri”.
Nella nuova versione saranno molte le novità personalizzate per i diversi sistemi operativi, per Linux e Mac OS X saranno introdotte delle add-on native del SO.
Places:
Il tanto blasonato “Places” mostra già le sue potenzialità nella release beta 3. Possiamo infatti ammirare il nuovo tool di gestione della cronologia e dei segnalibri. Il sistema è stato introdotto per potenziare le ora mai note funzioni di cronologia e bookmarking che tutti i browser presentano al loro interno. Places si interfaccia al noto database Open Source SQLite per poter funzionare al massimo delle sue potenzialità.
Le novità e potenzialità di Places sono molte; innanzitutto permette di gestire in modo più ordinato i dati, inoltre dispone di un potete motore di ricerca che grazie alla sua intuitiva interfaccia grafica ci da’ la possibilità di effettuare ricerche tra: cronologia, tag e segnalibri. Inoltre possiamo selezionare le opzioni di ricerca, le quali sono: data, indirizzo web o il titolo.
Ecco un piccolo Screenshoot:
Places permette anche di attivare l’opzione di auto completamento della barra degli indirizzi. Mentre digitiamo la parola o l’indirizzo a cui vogliamo puntare il browser, in automatico compariranno tutti i risultati relativi al vocabolo inserito. I risultati non saranno presi da un motore di ricerca o da un sito internet, ma saranno relativi al contenuto del nostro Places, quindi: cronologia, tag, bookmarks e feed.
Download Manager:
Migliorato il sistema di Download già integrato in Firefox, questa volta promette di essere un vero strumento professionale per scaricare i file dal web.
Inoltre in Firefox 3 è stata aggiunta una casella per il download nella barra delle notificazioni. Tramite la quale è possibile vedere lo stato del download e aprire il manager per la gestione.
Sicurezza:
Non potevano mancare le novità introdotte sul lato della sicurezza. Il team di Mozilla ha introdotto un sistema di filtraggio dei siti “poco raccomandati” che agisce in collaborazione con il sito Stopbadware.com e la black list di Google.
Migliorata la gestione dei certificati per la navigazione protetta tramite SSL, il sistema permette di visualizzare il certificato semplicemente con un clic nella casella a lato della barra degli indirizzi. Un po’ come già avviene con Internet Explorer 7.
Riscritto completamente il codice per il “Gestore Password” di Firefox. Potenziato e migliorata l’interfaccia grafica, sembra che la fastidiosa message box che ci chiede se vogliamo salvare la password sia definitivamente sparita. Al suo posto compare una barra sotto la barra dei segnalibri (vedi immagine).
Altre Info:
Durante il testing si può notare (andando alla seguente pagina: Test Acid) come Firefox 3 passi a pieni voti il famoso Test Acid 2. Cosa che, attualmente, Firefox 2 e Internet Explorer 7 non fanno. Tutto questo grazie al nuovo motore che gestisce i colori, rispettando così gli standard.
Fonte: A deep look to Firefox 3 Beta 3;
Dove posso trovare il link per poter scaricarlo??
Ciao
Pingback: Firefox 3 beta 4: Immagini e dettagli :: News Orebla.it