
Il rilascio di iOS 6 beta 4 avvenuto qualche giorno fa ha portato alcune news relative al futuro iPhone 5. Dopo la scoperta che YouTube non sarà più ufficialmente presente sui nostri dispositivi alcuni tecnici hanno scoperto che iOS 6 è compatibile con una risoluzione maggiore (se utilizzato su iPhone), per tanto si conferma il display da 4 pollici, e presenta dettagli (nel codice) che confermerebbero un connettore dock a 9 pin, cioè più piccolo di quello attuale! Dopo il salto vi illustro tutte le novità…
IOS 6 E LA RISOLUZIONE MAGGIORE SU IPHONE 5:
Partiamo con lo spiegare questo primo segreto carpito dai tecnici del noto portale 9to5Mac.com. Apple ha introdotto nel suo SDK uno strumento molto utile che permette di simulare i suoi dispositivi in cui testare le app create prima di farlo realmente sul campo.
Questo simulatore si chiama, appunto, iOS Simulator. I tecnici di 9to5Mac.com hanno quindi modificato la normale risoluzione di iPhone 4S (960 x 640 pixel) in una più grande (1136 x 640).
Come potete vedere dall’immagine sopra mentre iOS 5.1 (immagine a destra) non fa altro che aggiungere spazio fra le icone, in quanto non supporta tale risoluzione, iOS 6 (immagine a sinistra) aggiunge una nuova riga di app. Questo indica che i tecnici Apple hanno dato supporto per iOS 6 ad una risoluzione di 1136 x 640; cioè per includere un display maggiore da 4 pollici per iPhone 5??
Ovviamente queste sono solo supposizioni, ma i fatti scoperti su iOS 6 beta 4 sono davvero interessanti!
IOS 6 SUPPORTA UN CONNETTORE DOCK PIU’ PICCOLO DA 9-pin PER IPHONE 5??

Dettagli cover iPhone 5
Un altro interessante dettaglio è stato scoperto in queste ore sempre da 9to5Mac.com. In un file hardware di iOS 6 beta 4 hanno scovato un riferimento ad una funzione particolare per dispositivi con iOS. Tale funzione si chiama “DeviceSupports9pin“.
Ora lo stesso portale ha affermato che tale riferimento è sempre stato presente su iOS 6 fin dalla prima beta; solo che nessuno ci aveva mai fatto caso.
Anche su questo dettaglio le voci e rumors che circolano in rete sono ora mai molto insistenti e provenienti da fonti autorevoli.
Fonte: [via]