Visita Orebla.it su Facebook Segui Orebla.it su Twitter Vedi i video su YouTube di Orebla.it Unisciti alle cerchie di Orebla.it
DOVE TI TROVI: \\ Home Page\php\Adattare la lingua della data e ora :: Guida al PHP

Imparare il PHP: Date e Orari

autore: Orebla
xx/xx/xx

Adattare le impostazioni locali di lingua alle date

Questa guida di chiusura per l'argomento delle date e orari del PHP ci illustrerà il metodo semplice ed efficace per impedire di visualizzare i nomi dei mesi e giorni in lingua inglese.

Per fare questo avremo bisogno della funzione strftime() in combinazione con la funzione setlocale(). Potete trovare le documentazioni ufficiale ai seguenti indirizzi: http://www.php.net/manual/en/function.strftime.php, http://www.php.net/manual/en/function.setlocale.php.

Per prima cosa, come sempre, vi mostro la grammatica della funzione strftime():

string strftime ( string format [, int timestamp] )

Come potete benissimo vedere è in tutto e per tutto uguale alla funzione date, l'unica differenza è che il risultato delle stringhe è quello settato precedentemente con la funzione setlocale().

Purtroppo però gli argomenti di formato sono diversi da quelli di date(), li potete trovare tutti nella pagina di documentazione ufficiale.

Quindi prima di utilizzare questa funzione è necessario richiamare l'altra funzione sopra citata setlocale(), di seguito la grammatica di questa ultima funzione:

string setlocale ( int category, string locale [, string ...] )

Non ci dilungheremo su questa funzione, vi spiegherò solamente il suo utilizzo per il nostro problema.

Inseriamo infatti nella "category" la categoria in cui vogliamo che sia caricato il file di lingua relativo all'italiano cioè "LC_TIME", metteremo poi in "locale" la stringa "it_IT". Attenzione a quest ultimo argomento, che alcune con Server Windows va opportunamente modificato come descritto in questa pagina della Microsoft: http://msdn.microsoft.com/library/
default.asp?url=/library/en-us/vclib/html/
_crt_language_strings.asp
.

Ecco l'esempio pratico:

<?php
// La funzione che ci permette di impostare l'italiano
setlocale(LC_TIME,"it_IT");
// Verifichiamo il cambiamento di lingua
echo strftime('%A');
?>

 

Il risultato il giorno della settimana al momento in cui eseguiamo lo script.

Fate molta attenzione a quanto vi ho detto prima relativamente al sistema operativo sul quale avete installato il PHP!! Infatti io ho il php installato su Windows XP e l'esempio sopra riportato non funziona, continuando a restituire il risultato in inglese. Dovete andare alla pagina sopra citata ed inserire al posto di "it_IT" la stringa: "ita" o "italian".






Articoli utili:
Jailbreak iOS 10: tweaks compatibili

Recensione iPhone 6

IPhone 7 uscito, novita, prezzi