Dopo aver verificato che tutto sia correttamente installato procediamo con la configurazione del server. Tale procedura ci permetterà di settare le impostazioni in modo a noi preferito e ad indicare ad Apache alcune caratteristiche.
Di impostazione predefinita Apache imposta la sua cartella principale (anche chiamata DocumentRoot) alla seguente posizione: C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\ oppure C:\Programmi\Apache Group\Apache2.2\htdocs\ oppure C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\, questo ovviamente se non è stata cambiata nessuna impostazione iniziale di installazione.
Se seguite tale indirizzo troverete la pagina .html chiamata index.html la quale presenta la scritta "It's Works", quella che ci viene restituita al momento del collegamento al nostro server locale.
Tale percorso non è obbligatorio, cioè non è importante che sia sotto la cartella del programma può anche essere in una cartella all'interno dei documenti. Basta semplicemente indicarlo ad Apache e lui seguirà il percorso indicato.
Per farlo dobbiamo modificare il suo file principale che si chiama: httpd.conf.
Tale file si trova al seguente indirizzo: C:\Programmi\Apache Gorup\Apache2.2\conf\ ma per non perdere tempo tra una cartella e l'altra lo possiamo trovare più semplicemente andando su: Start-->Tutti i Programmi-->Apache HTTP Server 2.2.3-->Configure Apache Server-->Edit the Apache httpd.conf Configuration File seguendo tale percorso si aprirà il NotePad e il file httpd.conf.
Ora localizziamo le parti che ci interessano per poter far funzionare nel miglior modo e con le nostre preferenze Apache 2.
Localizziamo questa parte di codice:
#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
Sotto a questo commento (i commenti in questo file sono tutti preceduti dal simbolo: #) troveremo la seguente riga:
#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/htdocs"
Noi non dobbiamo far altro che modificare tale percorso. Per esempio abbiamo creato una cartella in cui vogliamo mettere tutti i nostri file web per poi testarli in locale al percorso: C:/web/ ? Quindi dobbiamo semplicemente fare la modifica del percorso, otterremo il seguente codice:
#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "C:/web"
Ora andiamo un po' più in giù nel file httpd.conf e noterete che le modifiche alla DocumentRoot non sono ancora finite, infatti bisogna modificare l'ultimo pezzo di codice:
#
# This should be changed to whatever you set DocumentRoot to.
#
<Directory "C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/htdocs">
Modifichiamo quindi il pezzo sopra come quello precedente, diventerà così:
#
# This should be changed to whatever you set DocumentRoot to.
#
<Directory "C:/web">
Per vedere tutte le modifiche apportate correttamente dobbiamo riavviare il server. Per farlo basta aprire il Monitor del Server, cliccando sull'icona di fianco all'orologio e poi premere sul pulsante "Restart".
Dopo il riavvio tutto dovrebbe essere stato eseguito correttamente!