Microsoft ha lanciato un nuovo kit con il quale tutti si possono cimentare
nella creazione di piccoli robot. Il software viene fornito dal colosso
dell'informatica mentre l'hardware e le parti meccaniche vengono fornite
dalla Lego.
La notizia è stata ufficializzata giusto ieri durante il RoboBusiness Conference 2006, la Microsoft ha annunciato che questo nuovo sistema di creazione di piccoli robot per scopi privati e amatoriali è un grosso passo avanti nel mondo di piccoli automi.
Il motivo per cui Microsoft si espone tanto in un ambiente non molto utilizzato e sviluppato dalle persone comuni è che il mercato dei prodotti hardware, necessari per la creazione di robot, è sempre in aumento grazie alla diminuzione dei prezzi che si è verificata ultimamente.
Le funzionalità presentate alla Conferenza di Robot sono veramente tantissime. Si possono, per esempio, progettare e visualizzare graficamente in 3D i propri robot. Sviluppare nuovi movimenti, il tutto semplicemente con interfacce Windows-based.
Il primo vero partner di Microsoft in questo nuovo progetto è Lego, che con i suoi prodotti MindStorm già da tempo era entrata in questa nicchia di mercato tecnologico.
Per finire Microsoft ha affermato che tale piattaforma di sviluppo robot può essere personalizzata a piacimento dagli utenti, semplicemente creando proprie estensioni.
Potete trovare tutte le info alla pagina ufficiale:
http://msdn.microsoft.com/robotics/.