È notizia di questi giorni quella che Sony sta preparando un software
capace di leggere il formato dei file musicali dell'iPod.
Il software ovviamente sarà rilasciato gratuitamente dagli sviluppatori di Sony, che ne rilasceranno una prima versione in breve periodo.
La mossa di Sony di adattare i propri utenti alla lettura del formato della Apple dimostra quanto la società nipponica abbia riconosciuto il largo successo che il lettore mp3 della mela sta avendo.
I primi programmatori che hanno letto questa notizia hanno già commentato in modo non del tutto positivo la notizia.
Si perchè secondo i
tecnici Sony darà solamente la possibilità di supportare il formato di
compressione audio Advanced Audio Coding (AAC) ()
utilizzato nel comprimere i file musicali scaricabili da iTunes. Ma non
potrà, perchè protetto da copyright, dare la possibilità di leggere i
file protetti scaricati da iTunes.
La protezione di tali file avviene tramite il digital rights management di Apple "FairPlay". Questa è una tecnologia proprietaria quindi con il software di Sony si potranno leggere solamente i file musicali non protetti.
Non si sa bene cosa Sony stia cercando di fare, l'unica cosa è che ora mai tutti hanno capito l'enorme successo che l'azienda di Jobs sta avendo nel settore della musica online.