Visita Orebla.it su Facebook Segui Orebla.it su Twitter Vedi i video su YouTube di Orebla.it Unisciti alle cerchie di Orebla.it
DOVE TI TROVI: \\ Home Page\guide\Ottimizzare Windows XP

Ottimizzare Windows XP

autore: Orebla
17/11/07
 

Prima Parte:

Giusto ieri mi sono trovato a dover affrontare la solita storia... Cioè Windows XP diventa lento ed instabile.

Molti di voi ora penseranno: "Certo ora mai con Windows ci sono abituato...", è purtroppo si sempre la stessa storia. Bisogna convivere con crash improvvisi e rallentamenti rompi scatole. Con Windows XP la Microsoft ha migliorato molto i problemi che il precedente sistema operativo (Windows 98) aveva.

Speriamo ora che con Windows Vista i problemi svaniscano o almeno siano molto ma molto pochi.

Oggi vedremo come sfruttare al massimo Windows XP, renderlo più veloce (per quanto possibile) e pulire il nostro disco fisso da file inutili che non sappiamo neanche che esistano...

Per prima cosa vi voglio specificare che per questa guida utilizziamo strumenti già presenti nel Sistema Operativo, per cui non dovrete scaricare o installare altri software da internet.

Il primo strumento che utilizzeremo è quello della Pulitura Disco, lo potete trovare seguendo il seguente percorso: Start->Tutti i programmi->Accessori->Utilità di Sistema->Pulitura Disco.

Questo strumento permette di analizzare il disco fisso alla ricerca di quei file inutilizzati che non servono più o che comunque si può benissimo fare a meno. Avviando l'applicazione ci verrà chiesto di selezionare quale unità del disco dovrà analizzare, di norma è il C:, comunque può variare da computer a computer.

Una volta selezionata l'unità diamo l'OK, non vi preoccupate l'applicazione non cancellerà nessun file senza prima chiedervi la conferma!!

Come vedete dalle immagini 1 e 2 queste sono le finestre che compariranno:

immagine 1
Pulitura Disco 1

immagine 2


Come vedete l'immagine 2 ci riassume lo spazio che è possibile liberare cancellando i file inutili presenti nel computer. Non vi preoccupate se i file sono molti, in un PC utilizzato normalmente che sia attivo da qualche anno è normale che i file siano tanti. Però non pretendete di liberare chissà quanti mega. Nell'esempio sopra riportato, potete vedere che si può liberare all'incirca 3 MB, però se vedete 2MB sono i file cestinati!

Se constate che i file selezionati si possano benissimo eliminare date l'OK.

Dopo aver liberato un po' di spazio, ovviamente questo non porterà grossi cambiamenti di velocità... Anche perchè se avete Hard Disk da 200GB, liberare 2MB è quasi inutile....






Articoli utili:
Jailbreak iOS 10: tweaks compatibili

Recensione iPhone 6

IPhone 7 uscito, novita, prezzi