Sei alla ricerca di un nuovo smartphone e stai pensando di comprarti un iPhone? Non sai quale scegliere e quale modello sia il più adatto alle tue esigenze? Meglio iPhone X o iPhone 8 o ancora iPhone 8 Plus? Ma l’iPhone SE è un valido acquisto?? Queste sono le domande che spesso ci si pone prima dell’acquisto di un nuovo dispositivo mobile. Se poi ci aggiungiamo che la maggior parte dei prodotti Apple costano molto forse è meglio pensarci bene prima di effettuare l’acquisto!
Modelli di iPhone attualmente in vendita da Apple:
iPhone X, iPhone 8 Plus, iPhone 8, iPhone 7 plus, iPhone 7, iPhone 6S Plus, iPhone 6S e iPhone SE.
Modelli di iPhone non più in vendita da Apple però ancora aggiornati ma presenti sul mercato:
iPhone 6 e iPhone 5S.
Modelli di iPhone in vendita sul mercato ma obsoleti e non più aggiornati:
iPhone 5, iPhone 4 e iPhone 3GS.
IPHONE X
Parliamo dell’ultimo gioiello di casa Apple, uno smartphone che ha rivoluzionato il design degli iPhone dopo 3 anni in cui tutti i device mobili che uscivano dai ricercatori di Cupertino avevano la stessa linea. In più non troviamo più il pulsante Home; il quale ha caratterizzato il dispositivo smartphone per eccellenza: iPhone.
Ha il prezzo più alto che un iPhone abbia mai avuto, ma ha anche caratteristiche di punta con il FaceID (sblocco con riconoscimento del volto, nda) che va a sostituire il TouchID (sblocco tramite impronta, nda) dei precedenti modelli. Presenta due fotocamere posteriori da 12MP con grandangolo e teleobiettivo; una fotocamera frontale da 7MP. Display Super Retina HD con tecnologia OLED (prodotto da Samsung 🙂 ) con 2436×1125 pixel a 458 ppi.
CONSIGLIO: L’acquisto di questo dispositivo è consigliato a chi vuole la punta di diamante della mela morsicata. Per chi vuole l’ultimo modello ma sopratutto vuole uno smartphone a tutto schermo.
NOVITÀ: questo dispositivo è appena uscito, sicuramente per i prossimi 3/4 anni sarà al top.
Sono disponibili 2 colori: Argento e Grigio Siderale.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB.
Prezzo: 1.189 € per il 64GB e 1.359 € per il 256 GB (fonte: Apple.com)
IPHONE 8 PLUS
Altro modello di punta di Apple che grazie alle sue generose dimensioni porta un’usabilità elevata e un display ampio più dei soliti iPhone. Molto grande è il device di Apple con le misure più considerevoli. Non include però le ultime novità di Apple, abbiamo un TouchID migliorato, due fotocamere posteriori da 12MP con grandangolo e teleobiettivo. Inoltre possiamo contare su un display Retina IPS da 1920×1080 pixel a 401 ppi.
CONSIGLIO: un dispositivo che incontra le esigenze di a chi piace uno smartphone dalle dimensioni comode con un set di fotocamere che possono essere un’ottima alternativa per fotografare al posto di una macchina fotografica in rapidità e comodità.
NOVITÀ: questo dispositivo è appena uscito, sicuramente per i prossimi 3/4 anni sarà al top.
Sono disponibili 3 colori: argento, oro e grigio siderali.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB.
Prezzo: 949 € per il 64GB e 1119 € per il 256 GB (fonte: Apple.com).
IPHONE 8
Modello più contenuto del precedente Plus che contiene tutte le caratteristiche hardware presente nel suo fratello maggiore ad esclusione della doppia fotocamere, in questo modello ne abbiamo solo una da 12MP. Sempre con processore A11, come iPhone X e iPhone 8 Plus. Troviamo un display da 4,7” con 1334×750 pixel a 326 ppi.
CONSIGLIO: troviamo in questo iPhone la dimensione perfetta per uno smartphone, con una tecnologia di massimo livello. Prezzi giusti, adatto per chi vuole l’ultima generazione di Apple!
NOVITÀ: questo dispositivo è appena uscito, sicuramente per i prossimi 3/4 anni sarà al top.
Sono disponibili 3 colori: argento, oro e grigio siderali.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB.
Prezzo: 839 € per il 64GB e 1009 € per il 256 GB (fonte: Apple.com).
IPHONE 7 PLUS
Questo presenta la decima generazione degli iPhone, uscito nel 2016; possiede la prima modifica al pulsante Home che non è più fisico ma touch. Inoltre introduce, caratteristica poi seguita dai modelli successivi, la certificazione IP67 di resistenza alla polvere e agli schizzi di acqua. E anche il primo modello in cui Apple ha eliminato l’ingresso jack per le cuffie. Dispone di una fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo. Display Retina HD con 1920×1080 pixel a 401 ppi.
CONSIGLIO: un’ottima via di mezzo per chi vuole un dispositivo Apple senza spendere un’esagerazione ma disponendo di uno smartphone con qualche anno di vita da quando è stato presentato.
NOVITÀ: questo dispositivo ha già qualche anno di vita, potrebbe essere rimpiazzato nel prossimo anno.
Sono disponibili 3 colori: jet black, nero, argento, oro e oro rosa.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB. (esiste sul mercato anche il modello da 128GB)
Prezzo: 799 € per il 64GB e 909 € per il 256 GB (fonte: Apple.com).
IPHONE 7
Fratello minore del Plus con le stesse caratteristiche hardware ma con un display minore da 4,7 pollici con 1334×750 pixel a 326 ppi. Fotocamera sempre al TOP con 12MP per quella posteriore. Possibilità di registrare video in 4K.
CONSIGLIO: se non ti piace uno smartphone dalle dimensioni generose come il 7 Plus questa è sicuramente la scelta ideale; ovviamente con la qualità Apple! Ovviamente con un prezzo aggressivo sul mercato dei prodotti Apple, se consideriamo che è ancora supportato!
NOVITÀ: questo dispositivo ha già qualche anno di vita, potrebbe essere rimpiazzato nel prossimo anno.
Sono disponibili 3 colori: jet black, nero, argento, oro e oro rosa.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB. (esiste sul mercato anche il modello da 128GB)
Prezzo: 659 € per il 64GB e 769 € per il 256 GB (fonte: Apple.com).
IPHONE 6S PLUS E IPHONE 6S
Evoluzione intermedia della precedente versione, con i modelli ‘s’ Apple tende sempre a migliorare quello che aveva rilasciato l’anno precedente senza apportare modifiche ‘significative’. Abbiamo l’introduzione del chip A9. Fotocamera sempre da 12MP con grandangolo e teleobiettivo per la versione Plus e una sola standard per iPhone 6S.
CONSIGLIO: Apple mette ancora in vendita ufficialmente questo device ma inizia ad avere sulle spalle qualche anno di vita. Considerate che (al momento in cui scrivo) ha gli stessi prezzi del 7 Plus e del 7! Versione sicuramente dalle grandi potenziali con doppia fotocamera e display da 5,5 pollici per il Plus.
NOVITÀ: questo dispositivo sarà sicuramente rimpiazzato quest’anno.
Sono disponibili 3 colori: grigio siderale, argento, oro e oro rosa.
Sono disponibili 2 modelli: 64 GB e 256 GB. (esiste sul mercato anche il modello da 128GB)
Prezzo: 659 € per il 64GB e 769 € per il 256 GB (fonte: Apple.com).
IPHONE SE
Questa è stata una sorpresa da parte di Apple, creare un modello che potesse aggredire il mercato degli smartphone entry level non se lo aspettava nessuno. Però è stato inventato un device in cui è stato riconosciuto un rapporto qualità prezzo degno di nota. Abbiamo il design di iPhone 5S con display 1136×640 pixel a 326 ppi, fotocamera da 12MP posteriore.
CONSIGLIO: Questa è veramente una chicca per chi ha un budget limitato ma vuole iOS e la tecnologia Apple!
NOVITÀ: questo dispositivo sarà sicuramente rimpiazzato quest’anno.
Sono disponibili 3 colori: grigio siderale, argento, oro e oro rosa.
Sono disponibili 2 modelli: 32 GB e 128 GB. (esiste sul mercato anche il modello da 128GB)
Prezzo: 429 € per il 32GB e 539 € per il 128 GB (fonte: Apple.com).