Come eseguire il jailbreak untethered di iOS 5.1.1 con Absinthe 2.0 su Windows!

Con questa guida vi mostro, passo per passo, come effettuare la procedura di jailbreak untethered sul nostro iPhone, iPad o iPod con iOS 5.1.1. Tutto questo sarà possibile grazie ad Absinthe 2.0, nuovo tool rilasciato da poche ore dal Jailbreak Dream Team (una union fra Chronic e iPhone Dev-Team). Ovviamente a capeggiare questo team è il noto hacker francese Pod2g che ha scoperto la maggior parte degli exploit per permettere lo sblocco delle sicurezze di Apple in iOS.

absinthe-2-logo-jailbreak-guida

PREMESSA:

Prima di iniziare con la lettura di questa guida dovete assicurarvi di aver ESEGUITO il BACKUP completo dei dati del vostro dispositivo con iTunes o altri software adeguati allo scopo!! Orebla.it non si assume la responsabilità per la perdita dei dati dopo aver letto ed eseguito questa guida!

ATTENZIONE:

NON eseguire questa procedura se hai già iOS 5.1.1 con jailbreak TETHERED!! Leggi qui per maggiori info.

DA SAPERE:

Differenza fra Jailbreak UNtethered e Jailbreak Tethered!!!

Il Dev-Team consiglia, una volta eseguito il jailbreak, di andare in “Impostazioni“-> “Generali” -> “Ripristina” e poi cliccare su “Cancella contenuto impostazioni“. Questo velocizzerà la procedura di jailbreak. Dato che Absinthe lavora come RedSn0w sul firmware installato direttamente nel dispositivo e non ne crea uno apposito, poi da installare, come Sn0wbreeze!

DISPOSITIVI SUPPORTATI:

  • – iPad3 (WiFi/CDMA/Global)
  • – iPad2 (WiFi/CDMA/GSM)
  • – iPad1
  • – iPhone 4S
  • – iPhone 4 (GSM), iPhone 4 (CDMA)
  • – iPhone 3GS
  • – iPod 4G
  • – iPod 3G

REQUISITI DI ABSINTHE 2.0:

  • Absinthe 2.0 supporta SOLO iOS 5.1.1! Se non lo avete, provvedete subito all’aggiornamento leggendo qui.
  • Questa guida sarà solo per Windows alle versioni: XP, Vista e 7. Precedenti versioni NON sono supportate.
  • Scaricate: Absinthe 2.0 per Windows (circa 5 MB). Absinthe 2.0.2 per Windows.

COME ESEGUIRE IL JAILBREAK UNTETHERED DI IOS 5.1.1:

Una volta scaricato il file ZIP provvedete ad estrarlo. Vi troverete di fronte ad un file eseguibile denominato “absinthe-win-2.0.exe” e una cartella. Il file eseguibile di Absinthe 2.0 è auto-estraente; per tanto una volta che ci facciamo doppio clic sopra (FATELO) vedrete l’esecuzione di una procedura di estrazione che dura qualche secondo!

Ora ci troveremo una nuova cartella con dentro un altro eseguibile denominato “absinthe.exe“: questo è il vero programma.

Assicuratevi di aver collegato al PC il dispositivo e avviate Absinthe facendo doppio clic sopra all’eseguile!

Absinthe 2.0: schermata principale

Absinthe 2.0: schermata principale

Come potete vedere la finestra è molto semplice per non complicare le operazioni dell’utente. Una volta collegato il dispositivo il pulsante si attiverà. Se lo avete già collegato lo vedrete da subito attivo.

Clicciamo sul pulsante “Jailbreak” per avviare la procedura. Il software farà tutto in automatico, non ci verrà chiesto nessun intervento!! Al contrario delle altre procedure non dovremmo mettere il dispositivo in modalità DFU!!

Quando vedrete il dispositivo con la scritta “Ripristino in corso…” significa che la procedura è quasi terminata:

iPhone Ripristino in corso...

iPhone Ripristino in corso...

 

Finita la procedura di ripristino Absinthe passerà alla procedura di invio file per il corretto funzionamento di Cydia. NON dovete staccare o utilizzare il dispositivo fino a quando la procedura sarà terminata!!!

Absinthe vi comunicherà la fine della procedura; ora potete staccare il dispositivo ed utilizzarlo!!

Se avete seguito il consiglio del Dev-Team e avete cancellato tutta la memoria del dispositivo (dopo averne fatto un backup) ora dovete ripristinare l’ultimo backup.

Per ripristinare l’ultimo backup avviate iTunes, collegate il dispositivo, andate sulla voce relativa al nome del device, cliccate il tasto destro del mouse e poi la voce “Ripristina da backup” e selezionate l’ultimo in ordine di data!!!

Fonte img: [iPhoneitalia]

Come eseguire il jailbreak untethered di iOS 5.1.1 con Absinthe 2.0 su Windows! ultima modifica: 2012-05-25T15:27:15+02:00 da Melloni Luca

8 pensieri su “Come eseguire il jailbreak untethered di iOS 5.1.1 con Absinthe 2.0 su Windows!

  1. nicolò

    dopo aver cliccato sul file “absinthe-win-2.0.exe” e dopo la sua autoestrazione sullo schermo non mi compare alcuna cartella! come mai?

    Rispondi
  2. Giulio

    Ciao,
    Ho anch'io il 5.1.1 sul mio Iphone 3gs e mi farebbe piacere fare il jailbreak.
    Purtroppo….quando cerco di accedere alle varie possibilità o opportunità, mi si apre una finestra che mi segnala…che il sito greenpoison.com non esiste e la dicitura ' page no found '. Dunque, se capisco bene, è stato bloccato!

    Rispondi
  3. vincenzo

    scusate quando apro la cartella absinthe-win-2.0 esce fuori una finestra nera dove all'inizio carica delle scritte poi fa una domanda dove devo rispondere: yes , no, always, skip all, auto rename all cosa devo fare? e poi è normale?

    Rispondi
    1. Melloni Luca Autore articolo

      La finestra nera è citata anche nella guida, quando dico che il file è auto estraente. Quando vedi quella schermata semplicemente Absinthe sta' estraendo i file che gli servono in una nuova cartella!

      Mi servirebbe uno screenshot di quel messaggio che ti compare. In quanto la procedura di auto estrazione è normale e semplice, non richiede l'intervento dell'utente…
      Non saprei cosa ti è successo!

      Rispondi
  4. Pingback: Rilasciato Absinthe 2.0! È ora possibile effettuare il jailbreak untethered di iOS 5.1.1! | Notizie :: Orebla.it :: iPhone - iPad - iPod - Apple

Tu cosa ne pensi?